WWF: Pantelleria tra le sei icone naturali minacciate dai combustibili fossili
Notizie pubblicate su 22 October 2013
|
Pantelleria, Siclia
© Gianpaolo Rampini
SICILIA: Il petrolio mi sta stretto. Pantelleria tra le sei icone a rischio.
IL WWF ha individuato
l'Isola di Pantelleria come una delle
sei icone al mondo minacciate da petrolio, carbone e gas.Il WWF Italia ha avviato a tal proposito la campagna
"Sicilia: il petrolio mi sta stretto". L'obiettivo della campagna WWF è di
creare una nuova area protetta a Pantelleria, l'unica isola a non essere tutelata nel Canale di Sicilia.
Luca Zingaretti, i velisti della
Sagola Biotrading e
35.000 italiani si sono già schierati per la difesa dell'Isola di Pantelleria con WWF.
Pantelleria, la “
perla nera del Mediterraneo”, è un
punto di passo per uccelli migratori come fenicotteri, cicogne, falchi e aquile. Nel suo mare vi sono
tartarughe marine, balenottere, mobule, tonni e pesci di ogni tipo.
Tre piattaforme petrolifere sono attive nel Canale di Sicilia, con una produzione media annua di
280.000 tonnellate di petrolio, ed è stata autorizzata l'esplorazione del fondale, a rischio sismico, per ricercare altro petrolio. I combustibili fossili e la costruzione di piattaforme petrolifere sono una grave
minaccia per l'ambiente, la biodiversità e il cambiamento climatico.
"Seize your power, riprenditi l’energia" è la campagna globale del WWF per fermare gli investimenti in energie fossili in favore di efficienza e energie rinnovabili. Le
fonti energetiche alternative, sono un'alternativa possibile: entro il 2050, secondo un recente rapporto del WWF, sarà possibile fornire tutta l'energia per il mondo.
Commenti
blog comments powered by Disqus