Riscopriamo le foreste di Montagna di Sopra

L’Oasi WWF Montagna di Sopra organizza una splendida giornata alla scoperta delle foreste e della biodiversità della montagna per riscoprirne i suoni e la bellezza.

Ore 9,00: Ritrovo presso il rifugio “Acqua delle Vene” (1185 m.)
Presentazione della giornata e caffè di benvenuto
Ore 9,30: Trasferimento (2 km) alla località “Canale della Neve”
Ore 10,00: Visita guidata “Canale della Neve” (1220 m) – “Ciesco Bianco” (1589 m)
Ripida ascesa verso la cresta del Partenio, alla scoperta delle antiche “neviere”, dei “suoni” della Foresta e del territorio del lupo. Panorama a trecentosessanta gradi con vista del massiccio del Taburno-Camposauro, del Matese, del Vesuvio e del Golfo di Napoli. Lunghezza: 4,0 km (A/R) – Dislivello: 369 m. – Durata: 2,30 h.
Ore 10,00-17,30: Videoproiezioni sulla biodiversità dell’Oasi e del Partenio
Immagini e video spettacolari di panorami, habitat, animali, alberi e piante rare realizzate nel territorio dell’Oasi.
Ore 13,30: Due bocconi in compagnia presso il rifugio “Acqua delle Vene”
Momento conviviale con consumazione di un “rustico” pasto (antipasto Sannio-Irpinia e bruschette con i fagioli, fettuccine ai funghi porcini, bistecca di maiale con salsiccia alla brace e insalata contadina”, vino locale, caffè e digestivo alle erbe). Prenotarsi entro giovedì 25 Maggio.
Ore 16,30: Il meraviglioso mondo della salamandra
Osservazione delle piccole larve di salamandra pezzata e girini di rana appenninica
Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 €. Ricordiamo che i fondi raccolti con le quote delle visite, le donazioni e le altre attività, vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Area Protetta.

Partecipa all'evento

Compilando il form confermi di non far parte dello staff di WWF Italia
Ti piacerebbe rimanere informato riguardo ad ulteriori esperienze di volontariato sulle imbarcazioni di monitoraggio dei cetacei nel Mediterraneo?
Dichiaro di essere
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative di volontariato nella tua regione? Indicaci la tua provenienza
Autorizzazione per volontari minorenni
Per i volontari minorenni è necessario portare una copia della presente dichiarazione di autorizzazione opportunamente compilata e firmata

Scopri dove si è tenuto l’evento

Vai agli eventi attivi
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.