Oasi Bosco di Zivido, San Giuliano Milanese (Milano). Oasi urbana non recintata. Estensione dieci ettari. Intervento di recupero naturalistico, a partire dal 2006, di un’ampia area verde ubicata a lato della strada statale Emilia, nella frazione di Zivido. Gli interventi di recupero naturalistico sono stati inizialmente finanziati dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano, nell’ambito del progetto relativo alla creazione delle Foreste di pianura.
Ambiente, flora e fauna
L’intervento di rinaturalizzazione è consistito nella messa a dimora di alberi e arbusti tipici della Pianura Padana. La zona d’ingresso all’oasi è caratterizzata dalla presenza di specie arbustive quali rose canine, sanguinelli, biancospini e prugnoli. Man mano, percorrendo il sentiero che attraversa tutta l’oasi, la vegetazione arborea prende il sopravvento e si osservano specie come la quercia farnia, l’acero campestre, l’olmo, il carpino bianco disposto in filare come barriera vegetale lungo la via Emilia per mitigare gli effetti del traffico. All’interno del parco è presente anche uno stagno e una zona umida. La fauna è costituita soprattutto dagli uccelli passeriformi, che nidificano nell’intrico degli arbusti spinosi e traggono nutrimento in autunno/inverno dalla presenza sui cespugli di frutti selvatici. Cinciallegra, merlo, gazza sono specie comuni. Durante la stagione invernale è facilmente osservabile il pettirosso, mentre in primavera è possibile ascoltare nell’oasi il canto della capinera. Fra i mammiferi presenti il riccio, la talpa e la lepre.
Visita e contatti
Visita
L’oasi non è recintata ed è sempre visitabile. E’ possibile prenotare visite guidate con le scuole.
- Tel: 333/3750541
- Indirizzo: Via Brigate Partigiane ang. Via Emilia, San Giuliano Milanese (MI), Ingresso alternativo in fondo a via Gogol, Zivido (MI)
- Email: sudmilanese@wwf.it
- Pagina facebook
- Pagina instagram
- Sito web
Come raggiungere l’Oasi
In automobile: percorrendo la SS 9 Emilia, all’altezza della frazione di Zivido, si svolta in via Brigate Partigiane. Parcheggio del cimitero comunale
-
LE ALTRE STRUTTURE
Scopri le altre strutture in questa regione