Diga di Alanno

Diga di Alanno
Riserva Naturale Regionale
La Diga di Alanno è occupata dal canneto più esteso d'Abruzzo capace di ospitare numerose specie di uccelli migratori.
La Riserva Naturale Regionale Dighe di Alanno si trova neI Comuni di Torre del Passero, Bolognano e Scafa (Pe).
L'area si estende per circa 320 ettari, in un tratto compreso tra il fiume Pescara e la Diga di Alanno, un invaso che, ormai quasi completamente interrato, è stato occupato per 30 ettari dal canneto a Cannuccia di palude più esteso d'Abruzzo, paradiso degli uccelli acquatici.
Nell'estate del 2011 purtroppo, a causa di un incendio, il canneto è andato quasi completamente distrutto.
L'area si estende per circa 320 ettari, in un tratto compreso tra il fiume Pescara e la Diga di Alanno, un invaso che, ormai quasi completamente interrato, è stato occupato per 30 ettari dal canneto a Cannuccia di palude più esteso d'Abruzzo, paradiso degli uccelli acquatici.
Nell'estate del 2011 purtroppo, a causa di un incendio, il canneto è andato quasi completamente distrutto.
Contatti e Orari
Ingresso Oasi
Strada Comunale Costa delle Plaie
Località Diga Enel, 65020 Alanno (Pe)
Telefono: 085.4510236, 368.3188739
E-mail: digadialanno@wwf.it
Strada Comunale Costa delle Plaie
Località Diga Enel, 65020 Alanno (Pe)
Telefono: 085.4510236, 368.3188739
E-mail: digadialanno@wwf.it
Libro d'oro
Hanno contribuito alla nascita dell’Oasi della Diga di Alanno:
- Enel Spa: che ha ceduto nel 2001 in comodato l’area al WWF Italia e contribuisce con dei fondi alla sua gestione;
- Provincia di Pescara: che ha istituito un Oasi di Protezione della Fauna.
- Enel Spa: che ha ceduto nel 2001 in comodato l’area al WWF Italia e contribuisce con dei fondi alla sua gestione;
- Provincia di Pescara: che ha istituito un Oasi di Protezione della Fauna.
Immagini dall'Oasi
-
Immagini dall'Oasi
© WWF/F. CianchiAlzavola
-
Immagini dall'Oasi
© WWF/M. CerrutiTarabusino
-
Immagini dall'Oasi
© WWF/F. CianchiVolpe
-
Immagini dall'Oasi
© T. MenegozzoAirone Rosso
-
Immagini dall'Oasi
© F. CianchiTasso
-
Immagini dall'Oasi
© R. IsottiBarbagianni
-
Immagini dall'Oasi
© WWF Italia/A. MichelucciIris pseudacorus
-
Immagini dall'Oasi
© C. MosconeFolaga
-
Immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciDiga di Alanno
-
Immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciDiga di Alanno