Bosco San Silvestro

L'area si estende per circa 76 ettari e comprende le due colline contigue di Montemaiuolo e Montebriano, da dove nasce la cascata che alimenta le fontane dello straordinario parco Vanvitelliano. E’ un importante esempio di foresta sempreverde costituita in massima parte da leccio e macchia mediterranea, un tempo Riserva di caccia e azienda agricola dei Borbone.
Lungo il percorso natura si fa sosta al giardino delle felci, a quello delle farfalle, all’area del daino; si prosegue nel bosco, si segue il percorso del miele ...
________________________________
ATTIVITA' DELLOASI
A lato trovate il programma di questo fine settimana.
Come vedrete, abbiamo dedicato nuovamente due serate alla bioluminescenza: venerdì per gli adulti e sabato per le famiglie con i bambini.
Riconfermiamo questa differenziazione sia per ridurre il numero dei partecipanti per serata sia per poter comunicare in modo più semplice ed interattivo con i piccoli.
Per venire incontro alle famiglie con i bambini, il costo del biglietto nella serata di sabato, è ridotto di 2,00 €.
Applauditissimo è stato lo spettacolo dedicato ad Edith Piaf e un grande successo ha riscosso la mostra "essentia rerum" che rimarrà esposta per altre due settimane.
I visitatori della mostra avranno l'ingresso gratuito.
Nei giorni di sabato e domenica, negli orari di apertura dell'Oasi, non occorre prenotazione. Durante la settimana bisognerà contattare l'artista e organizzatore Sergio Gioielli il cui recapito telefonico è il seguente: 339 438 7214.
Tel: 0823/361300, 329/1003808 , 347/7974488
Fax 0823/446110
E-mail: boscosansilvestro@wwf.it
Sito web: www.laghiandaia.info
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100001632376747
Ingresso Oasi
Via Giardini Reali 1/bis
81020 San Leucio (Ce)
L’Oasi è visitabile solo con guida ed è aperta tutto l’anno, escluso agosto.
Per il pubblico il sabato la domenica e i giorni festivi in due turni mattina e pomeriggio senza prenotazione, secondo il seguente calendario:
dal 1 Marzo al 31 Marzo e dal 1 Ottobre al 9 Novembre ore 11,00 e ore 15,00;
dal 1 Aprile al 30 Luglio e dal 1 Settembre al 30 Settembre alle 10,30 e ore 17,00
dal 10 Novembre al 29 Febbraio solo a gruppi di minimo 10 persone e con prenotazione entro il venerdì;
Per le Scuole o gruppi organizzati tutti i giorni in orari da concordare al momento della prenotazione.
Prima delle visite, è possibile iscriversi al WWF o rinnovare l'iscrizione, che dura 12 mesi e consente l'ingresso gratuito nelle Oasi WWF. I fondi raccolti con le quote d’ingresso, le iscrizioni, le donazioni ecc. vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita date un prezioso aiuto economico, morale e ideale all’opera costante dell’Associazione