Autore: admin

Articolo

Referendum trivelle, il WWF critica il premier Renzi

“Il presidente del Consiglio Matteo Renzi evidentemente è in difficoltà per la crescente consapevolezza che sta favorendo il fronte del SI’ al referendum del prossimo 17 aprile e cerca di ridimensionare le responsabilità del Governo sulla modifica normativa…

Scopri di più
Articolo

Rifondare la politica europea su cibo e agricoltura

“L’attuale Politica Agricola Comune dell’Unione Europea, che rappresenta quasi il 40% dell’intero budget comunitario, non è in grado di affrontare in modo efficace gli importanti cambiamenti che l’Europa sta fronteggiando nel settore dell’agricoltura, vincere le sfide ambientali connesse…

Scopri di più
Articolo

Concorso Natura 2000

Il progetto Terre dell’Oasi è stato selezionato tra i 24 finalisti del Premio Europeo Natura 2000, istituito dalla Commissione Europea, per promuovere la tutela del territorio europeo e valorizzare le tante iniziative esistenti. Terre dell’Oasi è stato presentato…

Scopri di più
Articolo

Pasqua, non solo uova di cioccolato

Uova, di cioccolato, dipinte, nei dolci tradizionali. Alla vigilia della Pasqua arriveranno sulle nostre tavole il simbolo ‘per eccellenza’ della fertilità e, ricorda il WWF,  in realtà è stato  “inventato” da rettili e uccelli – e qualche mammifero,…

Scopri di più
Articolo

In vacanza con il WWF

Anche quest’anno i bambini e i ragazzi tra i 7 e i 17 anni avranno la possibilità di partecipare ai Campi estivi di WWF NaTuRe (Natura e Turismo Responsabile) nei luoghi più belli del nostro Paese per vivere…

Scopri di più
Articolo

A lezione di green jobs, con il WWF

Il progetto di “alternanza scuola lavoro” previsto dalla riforma della scuola (legge 107/2015 “La buona scuola”) si propone di superare la distanza tra scuola e professioni, aiutando i ragazzi a costruire un proprio progetto di vita e a…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.