Autore: admin

Articolo

Terra dei fuochi, a Napoli c’è anche il WWF

Il WWF  aderisce alla manifestazione del 16 novembre promossa da “Fiumeinpiena”, per il diritto alla tutela ambientale e alla salute dei cittadini, e chiede di inserire i reati ambientali nel Codice penale, oltre alla individuazione e bonifica di…

Scopri di più
Articolo

Spiagge e demanio restino allo Stato

WWF e FAI, Fondo Ambiente Italiano, hanno chiesto l’immediato ritiro di qualsiasi emendamento che trasferisca aree del Demanio marittimo nel patrimonio disponibile dello Stato. le associazioni chiedono l’immediato ritiro di qualsiasi emendamento che trasferisca aree del demanio marittimo…

Scopri di più
Articolo

Il ritorno del saola

E’ stato fotografato in Vietnam per la prima volta in questo secolo il saola  – o pseudorice – uno dei mammiferi più rari e minacciati del pianeta. L’enigmatica specie è stata catturata nelle montagne Annamite centrali da una…

Scopri di più
Articolo

Lombardia, bracconieri fermati dalle Guardie WWF

“Sono arrivati gli sterminators“. Così erano soprannominati da un agricoltore di Bareggio i bracconieri che da alcune settimane cacciavano nelle campagne del paese, in località Casina Bergamina. La segnalazione, giunta al telefono antibracconaggio del WWF Lombardia, riferiva dell’uccisione…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.