WWF Workshop: "Biodiversità - Servizi Ecosistemici e Natura 2000"
Il progetto Natura 2000 a tutela della biodiversità
Oasi WWF Laguna di Orbetello - Workshop su multifunzionalità agricola europea e sostenibilità ambientale ed economica
Il Workshop "Biodiversità - Servizi Ecosistemici e Natura 2000" vuole stimolare un confronto sul ruolo dell’agricoltura multifunzionale.Obiettivo: Affrontare la sfida della conservazione della biodiversità con una gestione efficace della Rete Natura 2000 nei prossimi programmi regionali per lo Sviluppo Rurale 2014 – 2020.L’agricoltura interessa circa la metà della superficie dell’Europa. Il 92% del territorio europeo è occupato da aree rurali (in base alla densità di popolazione).Due fattori di cambiamento nelle pratiche agricole hanno sconvolto l 'equilibrio tra agricoltura e biodiversità, causa diretta o indiretta di una notevole riduzione o perdita della biodiversità.:l'intensificazione della produzione e la sottoutilizzazione del suolo.La maggior parte della biodiversità europea è legata ad attività agricole tradizionali. Circa il 50% delle specie animali a rischio o in via di estinzione è in varia misura dipendente dagli ambienti agricoli.Nella Rete Natura 2000, secondo le direttive comunitarie "Habitat" ed "Uccelli", sono individuate aree rurali come Siti d'Interesse Comunitario e Zone di Protezione Speciale.La conservazione della biodiversità e e degli habitat rurali è di importanza strategica per la Rete Natura 2000.Finanziata dai fondi comunitari 2014 – 2020, ha tra gli obiettivi quello di fornire il giusto riconoscimento economico alle imprese agricole per il mantenimento dei servizi che gli ecosistemi forniscono..La PAC (Politica Agricola Comune) resta il programma più importante per la gestione della Rete Natura 2000,Appuntamento finale, il “Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale”, ad Arezzo, dal 15 al 17 novembre 2013, con convegni e seminari dedicati alla nuova PAC verso il 2020.

Commenti
blog comments powered by Disqus