Il Comune di Loazzolo è situato nel sud della provincia di Asti, nello splendido territorio della Langa astigiana e, oltre alle bellezze naturali, storiche e paesaggistiche, vanta la più piccola area DOC d’Italia: si tratta dell’omonimo “Loazzolo”, un moscato passito di qualità eccelsa prodotto da pochissime piccole aziende vitivinicole.
Uno di questi produttori è Giovanni Scaglione del Forteto della Luja, che ha manifestato la sua disponibilità per la creazione di un’area protetta su alcuni terreni boscati di sua proprietà.
Scaglione, insieme ai volontari del WWF, è riuscito a coinvolgere nel progetto altri proprietari, per richiedere l’istituzione di un’area protetta di circa 100 ettari allo scopo di proteggere, conoscere e valorizzare le grandi ricchezze naturalistiche del versante sinistro del rio Luja.
Le piccole dimensioni delle vecchie cascine, e la complessa morfologia del territorio, hanno mantenuto condizioni ambientali estremamente diversificate e hanno creato un mosaico dove le tessere naturali e quelle di un’attività antropica estensiva si distribuiscono equamente. L’elevata multiformità degli ambienti agrari e naturali si traducono in un elevata diversità e nella presenza di molte specie vegetali e animali.
Uno di questi produttori è Giovanni Scaglione del Forteto della Luja, che ha manifestato la sua disponibilità per la creazione di un’area protetta su alcuni terreni boscati di sua proprietà.
Scaglione, insieme ai volontari del WWF, è riuscito a coinvolgere nel progetto altri proprietari, per richiedere l’istituzione di un’area protetta di circa 100 ettari allo scopo di proteggere, conoscere e valorizzare le grandi ricchezze naturalistiche del versante sinistro del rio Luja.
Le piccole dimensioni delle vecchie cascine, e la complessa morfologia del territorio, hanno mantenuto condizioni ambientali estremamente diversificate e hanno creato un mosaico dove le tessere naturali e quelle di un’attività antropica estensiva si distribuiscono equamente. L’elevata multiformità degli ambienti agrari e naturali si traducono in un elevata diversità e nella presenza di molte specie vegetali e animali.