Come donare il tuo 5X1000
La procedura per donare il 5×1000 è davvero semplice:
- cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”
- metti la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.”
- sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale del WWF: 80078430586

Il 5×1000 non è una donazione, quindi non beneficia delle agevolazioni fiscali (ad esempio, non si può detrarre dalle tasse), ma non ha neppure oneri aggiuntivi perché il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF. Puoi donare il tuo 5 per mille anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi. Per maggiori informazioni, ti basterà recarti presso gli uffici postali o un Caf.
Quanto vale il tuo 5Xmille
La tua firma ha un impatto concreto sulla natura. Inserisci il tuo reddito nell’apposito spazio e scopri il valore del tuo 5×1000.
Il dato inserito non verrà salvato.
COSA FACCIAMO CON IL TUO 5X1000
La biodiversità italiana è ferita: curare e rimarginare questa ferita è il nostro compito più urgente e attuale. Restauro, rinaturazione, rigenerazione, connessione, protezione. Con il Fondo per la Natura d’Italia vogliamo tutelare il patrimonio naturale del nostro Paese, preservare le sue specie più iconiche e restaurare gli ambienti danneggiati.
La biodiversità italiana è tra le più ricche d’Europa, ma anche tra le più minacciate. Grazie ai fondi del 5×1000 destinati da migliaia di italiani alla campagna Renature è stato possibile ripristinare decine di ettari di habitat rari, creare nuove zone umide per anfibi e piante a rischio estinzione, rigenerare ettari di boschi, creare nuove isole per la nidificazione e recuperare grazie ai nostri CRAS quasi 10.000 animali in difficoltà. Accanto alla restoration, abbiamo dato il via ad ambiziosi progetti di rewilding di specie a rischio.
Ma i nostri obiettivi non si fermano qui: ora è il momento in cui da un grande progetto WWF, reso possibile grazie ai tanti sostenitori, la campagna Renature diventa un obiettivo nazionale, passando dalla concretizzazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità che, in linea con la Convenzione per la Diversità Biologica a livello globale, arrivi entro il 2030 a proteggere efficacemente il 30% di territorio a terra e a mare, e rigenerare il 30% degli ecosistemi degradati: siamo pronti per la sfida?
Scopri cosa è stato possibile fare con il 5xmille.
Rendiconto
È disponibile il rendiconto del contributo 5×1000 relativo all’anno 2021.
FAQ – domande frequenti
-
Che differenza c’è tra 5xmille e 8xmille?
L’8xmille sostiene confessioni e credi religiosi, mentre il 5xmille sostiene enti no profit, associazioni e ricerca scientifica.
-
Il 5xmille è un costo per me?
No, il 5xmille è una quota dell’IRPEF che andrebbe comunque versata allo Stato.
-
Se non firmo per il 5xmille, il denaro resta a me?
No, il 5xmille è conteggiato sulla tassa (IRPEF) che devi versare. Se non si devolve a nessuno rimane allo Stato.
-
Se firmo, i miei dati saranno inviati alla onlus che ho scelto?
In nessun modo i beneficiari del 5xmille vengono in possesso dei nominativi di chi ha firmato in loro favore.
-
E se firmo ma non scrivo nessun codice fiscale?
In questo caso il 5xmille viene ripartito in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni che fanno parte della categoria.