la nostra azione educativa
Lavoriamo da anni per educare tutti alla cultura della sostenibilità, in particolare le giovani generazioni. Crediamo che solo attraverso un impegno costante nell’educazione ambientale e alla sostenibilità sia possibile favorire un cambiamento nei comportamenti e nelle scelte degli stili di vita capaci di creare un futuro migliore, più ricco, più verde, sano ed equo per tutti.
La nostra iniziativa, aperta a bambini, ragazzi e adulti, mira a far nascere nei cittadini maggiore consapevolezza sui temi ambientali, aumentare la voglia di reagire al degrado e trasmettere loro lo stimolo di mettersi in gioco per poter affrontare le grandi sfide globali
La nostra azione educativa non si rivolge solo alle scuole ma propone un percorso duraturo in grado di accompagnare la persona e le comunità nella scelta di comportamenti “sostenibili” in ogni settore e momento della vita civile.
One Planet School
Conoscere oggi significa riuscire a leggere la complessità che governa il nostro tempo, per riconoscere e affrontare le grandi emergenze del nostro tempo.
Per riuscire a orientarsi in questa complessità abbiamo realizzato One Planet School – Conoscere. Connettere. Agire. – la piattaforma di apprendimento permanente gratuita WWF.One Planet School è l’oasi della conoscenza accessibile a tutti, un enzima per la riflessione, uno strumento semplice e democratico per fare in modo che la sostenibilità sia patrimonio di tutti e non di pochi
One Planet School contiene contenuti formativi attuali e innovativi: corsi per il grande pubblico e per gli insegnanti, una ricca library digitale, informazioni su appuntamenti formativi sul territorio e tante novità per rimanere aggiornati sui temi legati alla sostenibilità e alla conservazione della natura, con l’obiettivo di porre la conoscenza dell’ambiente e della natura in primo piano.
Partecipa Ora
Per restare aggiornata/o periodicamente su novità, corsi di formazione e contest registrati su One Planet School.
Riceverai periodicamente tutte le novità!
In particolare per il mondo della scuola segnaliamo:
- il progetto Aule Natura, primo tassello per far crescere cittadine e cittadini di domani sani e consapevoli di quanto la natura sia fondamentale per il nostro benessere, concorrendo così alla realizzazione dell’Agenda ONU 2030.
- il Contest Urban Nature 2023 “L’impegno delle Scuole per la Natura delle città”: proponiamo a scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, di realizzare un’azione per aumentare la natura urbana, riqualificando gli spazi della scuola o di un’area esterna con attività di Citizen Science.
Come esplicitato nel Target 4.7 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e in linea con l’insegnamento dell’Educazione civica (Legge 92/2019), l’iniziativa vuole sostenere una maggiore consapevolezza dei legami tra condizioni dell’ambiente e benessere delle persone, dando l’opportunità di mettere in pratica in classe la cura e l’attenzione per l’ambiente circostante, scolastico e urbano, come ambiente educativo che a sua volta è luogo di apprendimento e esperienza dello sviluppo sostenibile. Questo approccio complessivo mira a integrare la sostenibilità in tutti gli aspetti dell’istituzione educativa, che in questo modo funziona essa stessa come un modello di comportamento per i discenti. Ambienti di apprendimento sostenibili permettono a educatori e discenti di integrare i principi della sostenibilità nelle loro azioni quotidiane e di facilitare lo sviluppo di capacità e competenze (Manuale UNESCO “Educazione agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile: Obiettivi di apprendimento”).
Grazie alle molteplici connessioni trasversali con l’educazione allo sviluppo sostenibile e l’educazione ambientale, il Contest Urban Nature è anche in linea con il Quadro delle Competenze della Commissione Europea GreenComp (area 1 “Incorporare i valori di sostenibilità”, competenza 1.3 “Promuovere la natura”).
SCADENZA PROROGATA AL 21 APRILE ORE 24:00 per iscriversi al Contest! Scarica il bando e gli allegati per partecipare
-
Proposte educative
Scopri le proposte educative WWF
Educazione sul Territorio
La nostra azione educativa non si rivolge solo alle scuole ma propone un percorso duraturo in grado di accompagnare la persona e le comunità nella scelta di comportamenti “sostenibili” in ogni settore e momento della vita civile.
-
Educazione sul Territorio
Scopri di più sulle nostre azioni educative sul territorio.
Campi estivi
Occasioni di vacanza nella natura, dalle elementari alle superiori: divertimento naturale, nuove amicizie, esplorazione, conoscenza e gioia di vivere insieme immersi nella natura!
Scopri tutte le nostre proposte
-
Campi estivi
Scopri i nostri campi estivi