Aule Natura

Progetto Aule Natura: regaliamo alle scuole del nostro Paese aule all'aperto dove bambini e ragazzi possano riconquistare il rapporto con la natura.

Le Aule Natura

Vogliamo regalare alle scuole del nostro Paese aule all’aperto dove bambini e ragazzi possano giocare, imparare, relazionarsi con i compagni e riconquistare il rapporto con la natura.

L’Aula Natura è un modello replicabile in tutta Italia: è il nostro modo per portare la natura nelle città, nelle scuole, nella vita quotidiana di bambini e ragazzi.

Attualmente in Italia ci sono più di 40.000 cortili scolastici. Tantissimi sono completamente inagibili o non fruibili, oppure sono fazzoletti di cemento, utilizzati soltanto per una breve ricreazione e, in alcuni casi, per l’attività motoria.

Se vogliamo salvare l’ambientalismo e l’ambiente, dobbiamo anche salvare una specie a rischio di estinzione: il bambino in natura

Richard Louv

Perché investire sulle scuole

Guarda la prima aula natura realizzata nella provincia di Bergamo:

L’emergenza sanitaria che ha investito il mondo intero ha evidenziato la necessità di investire con forza sul patrimonio scolastico del nostro Paese anche per garantire l’equità. Nel nostro Paese si registrano infatti disuguaglianze che coinvolgono i bambini, in particolare nelle aree gravate da disagio, degrado, povertà e difficoltà sociali. La scuola è un contesto fondamentale dove queste difficoltà possono essere accompagnate e quanto possibili colmate anche grazie ai benefici offerti dalla natura.

Il WWF Italia ha scelto di lanciare il progetto Aule Natura: per fornire agli studenti degli spazi di formazione promuovere una modalità di apprendimento che abbia come protagonista la natura.

Un modello replicabile

L’Aula Natura è uno spazio verde delimitato da elementi naturali. Il progetto prevede la realizzazione di vari micro-habitat (stagno, siepi, giardino) in cui osservare direttamente non solo le diverse forme di viventi, ma anche la relazione alla base delle reti ecologiche, attirando la piccola fauna (in particolare insetti e uccelli) e offrendo luoghi-rifugio a piccoli animali.

Supporti didattici scaricabili e webinar per docenti saranno fruibili tramite la piattaforma One Planet School.

I numeri delle Aule Natura:

  • Superficie area verde: 80mq
  • Gruppo classe: 25 studenti
  • Distanziamento: 3,5 mq/studente

Bando per le scuole

Possono candidarsi ad ospitare un’aula natura le scuole primarie o gli istituti comprensivi di aree metropolitane caratterizzate da situazioni di scarsità di verde e/o in territori che devono affrontare particolari problematiche ambientali o sanitarie. Le scuole con una consistente percentuale di alunni in situazione di fragilità o svantaggio; quelle che abbiano inserito nella loro programmazione attività e progetti di educazioni ambientali e che in passato abbiano realizzato progetti significativi su tematiche ambientali o legate alla sostenibilità. Per potere candidare un istituto è necessario che ci sia il parere favorevole del Dirigente scolastico e dell’Amministrazione Comunale, che si disponga di uno spazio esterno libero di almeno 80 metri quadrati e che ci si impegni a garantire l’utilizzo e la manutenzione dell’aula una volta consegnata.

Ecco i 19 Istituti scolastici risultati idonei alla preselezione per il Bando Aule Natura WWF a.s. 2022-2023 e a.s. 2023-2024, scaduto il 3 febbraio 2023.Grazie per l’interesse e la grandissima partecipazione!

Grazie per l’interesse e la grandissima partecipazione!

SEI UN’AZIENDA?

Partecipa al progetto con la tua azienda e dona un’aula natura nel tuo territorio.

Scrivi a infoaziende@wwf.it

SEI UNA FONDAZIONE?

Partecipa al progetto con la tua fondazione e dona un’aula natura nel tuo territorio.

Scrivi a s.proietti@wwf.it

Urban Nature

Scopri la festa della Natura in città nata per stimolare a una nuova visione degli spazi urbani e dare valore alla natura! In tutta Italia scuole, imprese, comunità e cittadini organizzano attività e iniziative virtuose per proteggere e incrementare la biodiversità nelle nostre città.

Allegati

  • Report "Benessere e Natura"
    • formato: pdf
    • peso: 11.95MB
  • Infografica "Effetto Natura sui bambini - 10 cose che non sai"
    • formato: pdf
    • peso: 2.73MB

Chiedi informazioni

Scopri di più sulla nostra proposta educativa.
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.