Caccia e tutela della fauna selvatica
Report WWF di bilancio della Legge 157/92 che disciplina l'attività venatoria, a trent'anni dalla sua approvazione
Scopri di piùScopri i dossier realizzati dagli esperti sui temi che ti stanno più a cuore.
Report WWF di bilancio della Legge 157/92 che disciplina l'attività venatoria, a trent'anni dalla sua approvazione
Scopri di piùL’impatto dell’uomo ha velocizzato la ‘perdita naturale’: scompaiono specie animali e vegetali ad un ritmo 1.000 volte superiore al tasso naturale
Scopri di piùIl nuovo report Urban Nature 2021 pubblicato in occasione della festa della natura in città: “Verso Città ‘Nature Positive’: Decementifichiamo il nostro territorio - Rinverdiamo la nostra vita”
Scopri di piùIn occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione il WWF pubblica il report "2021 Effetto clima - L'anno nero dell'agricoltura italiana"
Scopri di piùIl documento di WWF e ECCO cheevidenzia le maggiori criticità connesse all’opzione di decarbonizzazione legata a progetti di CCUS
Scopri di piùLa presente proposta per la rinaturazione dI un tratto del Po, avanzata da WWF Italia e ANEPLA, risponde alle risoluzioni approvate dal Parlamento il 13 ottobre 2020
Il bracconaggio in Italia ha assunto le forme di una attività illegale diffusa. Questo dossier esamina il fenomeno, le conseguenze sulla biodiversità e l'impegno del WWF in Italia
Nel documento firmato dalle associazioni i 12 punti per coniugare lo sviluppo di solare ed eolico con la pianificazione paesaggistica
Alla COP15 di Montreal sarà fondamentale riuscire a raggiungere un accordo ambizioso e un piano globale per la protezione e il ripristino della natura
Il nuovo documento in cui Il WWF esorta i leader mondiali a passare urgentemente all'azione per frenare l'emergenza climatica
Il nuovo report del WWF sul ruolo degli spazi verdi nelle aree urbane, le migliori esperienze europee e il progetto WWF di portare la natura negli ospedali pediatrici italiani
Il nuovo report WWF “Fiumi, la minaccia arriva da insetticidi e plastica”, pubblicato il 25 settembre in occasione della Giornata internazionale dei fiumi.
Il nuovo documento del WWF con le risposte sul tema tornato nel dibattito pubblico nel periodo di crisi economica e di risorse che viviamo
Pubblicato il dossier del WWF che si rivolge ai partiti: ai partiti: separare la questione ambientale da quella economica è un rischio per sicurezza e benessere delle persone
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.