Pandanews

Presentazione In nome del Panda di Fulco Pratesi

Venerdì 18 novembre ore 18 – Libreria IBS+Libraccio Via Nazionale 254-255 Presentazione “In nome del panda” autobiografia di Fulco Pratesi Fulco Pratesi è il padre del movimento ecologista in Italia. Tra i fondatori del WWF Italia, ne è…

Venerdì 18 novembre ore 18 – Libreria IBS+Libraccio
Via Nazionale 254-255
Presentazione “In nome del panda” autobiografia di Fulco Pratesi

Fulco Pratesi è il padre del movimento ecologista in Italia. Tra i fondatori del WWF Italia, ne è stato Presidente per molti anni, oggi ne è il Presidente onorario. Scrittore, giornalista, acquerellista di natura, è da sempre anche uno straordinario formatore e sensibilizzatore di giovani. La sua vita piena di avventure e incontri speciali dedicata alla conservazione della natura e alla tutela di animali, piante, boschi, coste, fiumi e paludi è ora in libreria e si chiama, manco a dirlo, “In nome del panda”, Castelvecchi editore.

“Fin da piccolissimo amavo gli animali e il disegno. Nato nel 1934, abitavo in una casa vicina al Giardino zoologico di Roma (oggi Bioparco) dal quale mi giungevano di notte i ruggiti dei leoni, i latrati delle otarie e gli sconsolati ululati dei gibboni. Allo zoo passavo i pomeriggi a disegnare, con l’aiuto di uno zio pittore, gli animali lì detenuti. Passione che coltivo ancora adesso, realizzando, sempre con gli acquerelli, grandi disegni e illustrando pagine dei miei Taccuini naturalistici, fedeli compagni di viaggi e di avventure in tutto il mondo”. Questo è solo l’inizio della storia di Fulco Pratesi. Il resto lo leggerete tutto d’un fiato.
Ma non mancate di venire ad ascoltare dalle parole del padre del movimento ecologista il racconto della sua vita in libreria, e portare a casa una copia autografata.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.