Autore: admin

Articolo

66 Paesi in Brasile per il futuro delle balene

I delegati provenienti da 66 paesi si incontrano questa settimana a Florianopolis, in Brasile, per prendere decisioni su questioni che potrebbero avere un impatto significativo sul futuro delle balene, sulla caccia ai cetacei e sul ruolo e la…

Scopri di più
Articolo

A Donatella Bianchi il Premio CerviAmbiente 2018

La presidente del WWF Italia Donatella Bianchi, presidente del WWF Italia, oltre che conduttrice della celebre trasmissione Lineablu ha ricevuto oggi il ‘Premio CerviaAmbiente 2018’. “Da anni, Donatella Bianchi, conduttrice della trasmissione Linea Blu e, dal 2014, presidente…

Scopri di più
Articolo

In agricoltura chi inquina viene pagato

Al biologico, che copre quasi il 15% delle superfici agricole italiane, va meno del 3% dei finanziamenti europei e nazionali In occasione del SANA, presentato il dossier alla Festa del Bio a Bologna  Nei nostri campi, chi inquina…

Scopri di più
Articolo

A Capo Rizzuto un bilancio dei campi estivi

L’Aquarium di Capo Rizzuto (in provincia di Crotone) ha ospitato la presentazione della relazione finale sui Campi WWF del 2018, che sono stati gestiti dal Centro di Educazione all’Ambiente Marino (C.E.A.M.) Aquarium. All’iniziativa ha partecipato il vicepresidente del…

Scopri di più
Articolo

Koala a rischio estinzione

I koala rischiano di estinguesti entro il 2050 nello Stato australiano del Nuovo Galles Del Sud e la causa è l’incremento del disboscamento per l’agricoltura. L’allarme arriva oggi dagli ambientalisti, dopo la pubblicazione di un rapporto del WWF…

Scopri di più
Articolo

Una splendida notizia per lupi e orsi

La decisione del Consiglio dei ministri di impugnare le leggi delle province autonome di Trento e Bolzano, così come il WWF, insieme ad altre associazioni, aveva chiesto sin dalla loro approvazione, è una splendida notizia per il futuro…

Scopri di più
Articolo

A Bologna il rapporto 2018 sui pesticidi

L’Italia è fra i maggiori consumatori di pesticidi a livello europeo: Nel 2016 in Italia sono stati venduti 125 milioni di chili di prodotti fitosanitari; per acquistarli è stato speso quasi un miliardo di euro (per la precisione…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.