E’ partito domenica 4 ottobre il Grand Tour di Expo dei Popoli con la prima tappa a Genova, Porto Antico, in collaborazione con la Biodomenica di Aiab. la conclusione è prevista a Napoli alla fine del mese.
Il Grand Tour di Expo dei Popoli è un road show lungo tutta la Penisola per dar voce ai popoli contadini italiani e del mondo.
Fumetti e cartografie in mostra per riflettere sulla sostenibilità del cibo, musica suonata con la verdura, cinema in vigna e in fattoria, testimonianze di chi tutti i giorni mette in atto buone pratiche per “nutrire” il pianeta in modo sostenibile. Tutto questo è il Grand Tour di Expo dei Popoli, che attraverserà l’Italia nel mese di ottobre.
Dopo il successo del forum internazionale di Milano – con oltre 180 delegati di movimenti contadini e reti di ONG di tutto il mondo riuniti per confrontarsi sui problemi della filiera agroalimentare globale – Expo dei Popoli torna quindi alla ribalta con una manifestazione itinerante lungo tutta la Penisola.
Otto tappe per portare da nord a sud, a bordo di due pulmini T2 serigrafati con il variopinto logo della manifestazione, la voce dei popoli contadini italiani e del mondo.
Il tour prevede:
- Torino, mercoled’ 7
- Bologna, sabato 10
- Senigallia, domenica 11
- Firenze, giovedì 15
- Oristano, giovedì 22
- Palermo, martedì 27
- Napoli, 30 e 31 ottobre tappa finale.