LEGGERE, SCRIVERE, SCOPRIRE IL VERDE IN CITTA’
Durante la serata verrà presentato il libro ‘La settima quercia e altre storie verdi a Milano’, vincitore del Concorso letterario ‘Green Fiction 2014 Nutrirsi di verde. Le radici della vita.’
Per l’occasione verrà lanciato il concorso ‘Green Fiction 2015 Nutrirsi di verde. Le radici della vita’ e la mostra fotografica ‘Malerbe L’inaspettata bellezza del verde urbano spontaneo’
I racconti.
Gli undici racconti vincitori dell’edizione 2014 del concorso letterario Green Fiction sul tema “Il verde e la città di Milano”. Leggendo questo libro si possono scoprire luoghi e storie di Milano attraverso generi diversi: dalla rievocazione al fantastico, dalla fiaba al romantico, dal sociale al green dark. Il libro vuole contribuire ad alimentare la vocazione verde della nostra città ed è il primo frutto di una proposta editoriale di comunità che si rivolge a chi coltiva la passione del verde come elemento vitale e fattore di sviluppo sociale e culturale.
Il concorso letterario.
Nell’anno e nella città dell’EXPO dedicata all’alimentazione, il Concorso letterario Green Fiction 2015 “Nutrirsi di verde Le radici della vita” è un invito a esprimere letterariamente la passione per il verde e per i suoi doni vitali e preziosi.
Il concorso è per racconti che abbiano come elemento centrale della trama il rapporto tra il mondo vegetale e l’alimentazione, sia materiale sia spirituale, individuato nell’agricoltura, nella salute, nella gastronomia e nell’arte.
La mostra fotografica.
Nei vuoti della città, negli interstizi marginali dove la trasformazione del territorio si concede una pausa, la natura rinasce fuori controllo, in un tempo parallelo estraneo ai nostri progetti.
Gli scatti colgono la bellezza dei vegetali non previsti, non coltivati, non “curati”: malerbe che invitano a una dimensione segreta, vitale, spudorata.
Un poetico suggerimento ad accogliere l’inaspettato, l’estraneo, l’effimero come una meraviglia da riconoscere, coltivare, rispettare.
Giovedì 18 giugno 2015 dalle ore 18.30
Giardino WWF di via Tommaso da Cazzaniga snc (M2 Moscova)
dalle 19.30 degustazione gratuita
Per informazioni info@quartopaesaggio.org