Pandanews

Expo dei Popoli a Napoli il 18 aprile

È possibile nutrirsi mangiando solo rifiuti e scarti lasciati nel retro dei supermercati? A raccontare questa originale sfida al consumismo, sabato 18 aprile a Napoli, nella magnifica cornice di Castel dell’Ovo – Sala Compagna, dalle ore 20.30, sarà…

È possibile nutrirsi mangiando solo rifiuti e scarti lasciati nel retro dei supermercati?
A raccontare questa originale sfida al consumismo, sabato 18 aprile a Napoli, nella magnifica cornice di Castel dell’Ovo – Sala Compagna, dalle ore 20.30, sarà Tristram Stuart, scrittore e storico inglese, autore di “Waste: Uncovering the Global Food Scandal” e convinto attivista del freeganism, stile di vita anticonsumistico che recupera prodotti freschi scartati dai supermercati perché vicini alla data di scadenza o esteticamente imperfetti.

Stuart, infatti, sarà uno degli esperti e performer che il prossimo 18 aprile a Napoli parteciperanno all’evento gratuito e aperto a tutti organizzato dal Comitato per l’Expo dei Popoli e trasmesso in diretta streaming sul sito expodeipopoli.it. La serata si intitola “I Re della Terra” e proporrà una serie di mini conferenze sul celebre formato TED (Technology Entertainment Design) in tema di diritto al cibo e ai beni comuni.

All’evento parteciperanno anche artisti, rappresentanti del mondo non profit, ma anche contadini che ogni giorno lavorano nel rispetto dell’ambiente, nella convinzione che alcune idee meritano di essere diffuse perché possono davvero cambiare gli atteggiamenti, la vita e, in ultima analisi, il mondo.
Tra i talker della serata:
– il comico e scrittore Giobbe Covatta,
– il rapper Frankie hi nrg mc;
– l’attivista della Campagna per l’Agricoltura Contadina Gennaro Ferrillo;
– il coordinatore del Comitato per l’Expo dei Popoli Giosuè De Salvo;
– il direttore scientifico di WWF Italia Gianfranco Bologna;
– il direttore di Oxfam Italia Roberto Barbieri;
– il segretario generale di ActionAid Italia Marco de Ponte;
– la referente italiana della Campagna StopTTIP Monica Di Sisto;
– il fondatore del Comitato internazionale per il Contratto mondiale sull’acqua Riccardo Petrella.

Expo dei Popoli è una realtà che raggruppa oltre 40 Ong e Associazioni della società civile italiana, insieme a decine di Reti e movimenti contadini di tutto il mondo, che hanno scelto di fare squadra per influenzare il dibattito pubblico suscitato dall’Esposizione Universale con un’altra idea di “Nutrire il Pianeta”, basata sui principi della sovranità alimentare e della giustizia ecologica e sociale.

L’evento del 18 aprile fa parte degli appuntamenti organizzati in vista del grande evento Expo dei Popoli: il forum internazionale che si svolgerà dal 3 al 5 giugno a Milano presso la Fabbrica del Vapore e chiamerà a raccolta oltre 150 delegati da tutto il mondo in rappresentanza di Movimenti contadini e reti della società civile già attive sui temi della sovranità del cibo, della giustizia ambientale e dei diritti umani.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.