Pandanews

Dal carbone alle rinnovabili, seminario

DAL  CARBONE ALLE RINNOVABILI: sfide, opportunità e benefici per il lavoro e la salute Martedì, 16 Dicembre 2014 – h 17.30 – 20.00 Auditorium Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo” – Piazza del Duomo Brindisi Il seminario vuol dimostrare…

DAL  CARBONE ALLE RINNOVABILI: sfide, opportunità e benefici per il lavoro e la salute

Martedì, 16 Dicembre 2014 – h 17.30 – 20.00
Auditorium Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo” – Piazza del Duomo Brindisi

Il seminario vuol dimostrare come le fonti fossili, carbone in primis, siano soluzioni sbagliate non solo sul piano ambientale ma anche sul piano economico/occupazionale e Brindisi è  una location strategica per parlare degli aspetti economici connessi a differenti possibili scelte energetiche.
Si vuole porre l’accento sulla necessità di puntare su un nuovo modello energetico basto su risparmio, efficienza e rinnovabili. Un nuovo modello che possa offrire un esempio concreto di green economy, un modo per rilanciare l’occupazione con attività più sostenibili che valorizzino anche e soprattutto le risorse locali: dalla pesca all’agricoltura e al turismo di qualità, attività  oggi danneggiate proprio dalla presenza degli impianti termoelettrici.
Un’occasione per parlare anche di impatti sanitari (che hanno un conclamato peso anche economico) provocati dai processi di combustione del carbone e degli stessi rifiuti che si vorrebbero bruciare in almeno uno degli impianti.

Obiettivi del seminario
–    Fornire il quadro delle possibili soluzioni energetiche e di sviluppo, evidenziando i co-benefici delle politiche di riduzione delle emissioni
–    Sensibilizzare i cittadini sulle possibilità alternative di sviluppo economico alle vecchie centrali inquinanti
–    Fornire strumenti di conoscenza sulla possibilità concreta di realizzare un progetto di riconversione delle centrali inquinanti
–    Informare la cittadinanza sugli impatti su economia, ambiente e salute connessi all’inquinamento da carbone

Segreteria Organizzativa: Tel. 3405933970 wwfseminariobrindisi@gmail.com

PROGRAMMA
Modera: Prof. Raffaella Argentieri

  • h 17.00  Registrazione partecipanti
  • 17.30  Saluti istituzionali Maurizio Bruno – Presidente della Provincia di Brindisi
  • 17.40 Introduzione   Nicolò Carnimeo – Delegato WWF Puglia
  • 18.00  Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico Massimiliano Varriale – WWF Ricerche e Progetti
  • 18.20  Efficienza energetica e rinnovabili: le scelte per un futuro migliore in ambito locale Ing. Gianluca Pantile – Esperto energy management
  • 18.40  Combustione di carbone e rifiuti: i danni alla salute Dott.ssa Maria Concetta Chetrì – Responsabile U.O. Oncologia Ospedale “A.Perrino” Brindisi
  • 19.00  Dibattito
  • 19.30   Chiudere la stagione del carbone a Brindisi: le ragioni dei cittadini Giuseppe Cellie – Comitato Emergenza Edipower
  • 19.40  Conclusioni Elisabetta Vierucci – WWF Brindisi
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.