Il Piano d’azione regionale per la pesca artigianale nel Mediterraneo e nel Mar Nero (RPOA-SSF) è un impegno politico di portata storica, che definisce una tabella di marcia decennale per raggiungere l’obiettivo di sostenibilità ambientale, economica e sociale del settore della piccola pesca nel lungo termine. Il Piano RPOA-SSF si sviluppa con obiettivi e azioni attorno a nove ambiti principali, ciascuno con traguardi chiari da conseguire entro il 2028.
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Pesca, WWF Italia, in collaborazione con l’Alleanza delle Cooperative Italiane Pesca, promuove un incontro di confronto e dialogo dedicato alla piccola pesca. L’evento si propone di avviare un percorso collaborativo e stabile per accompagnare l’attuazione in Italia del Piano Nazionale Regionale d’Azione FAO-CGPM nel Mediterraneo e nel mare Nero per la piccola pesca, favorendo un confronto costruttivo su strategie, sfide e opportunità.
L’evento si terrà giovedì 20 novembre dalle ore 09:30 alle 12:30, presso la Sala Cavour del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).
La partecipazione è aperta a istituzioni, associazioni di categoria, rappresentanti della pesca, mondo accademico, ONG e soggetti interessati.
Per informazioni sui contenuti dell’incontro, vi preghiamo gentilmente di contattare Alessia Bacchi a.bacchi@wwf.it e Giulia Prato g.prato@wwf.it
L’evento sarà solo in presenza. Non sarà possibile accedere alla Sala Cavour senza aver effettuato l’iscrizione al link sopraindicato. Necessario presentare documento di identità all’ingresso.
