Il giudizio del WWF Italia sulle azioni sui temi ambientali del Governo Meloni nei suoi primi tre anni. A ridosso dell’anniversario dell’insediamento dell’esecutivo, l’organizzazione pubblica le sue “pagelle”. Se nel suo documento “Elezioni politiche 2022: il tempo delle scelte sostenibili”, il WWF Italia, alla vigilia delle elezioni 2022, definiva la legislatura 2022/27 il “tempo essenziale” per raggiungere gli obiettivi posti al 2030 al fine di contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, a distanza di tre anni si può dire che quel tempo non è stato sfruttato come si doveva.
Non solo non c’è stata quell’accelerazione auspicata, ma in alcuni settori (in particolare quello della tutela della biodiversità) il Governo Meloni ha fatto registrare veri e propri passi indietro.
Tante le aree prese in esame dalle pagelle: dall’agricoltura alla biodiversità, passando per clima, energia e mare.
A questo link la scheda riassuntiva dei giudizi.