I capanni dei Variconi, realizzati grazie al progetto Ri-Party-Amo, frutto della collaborazione tra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e JovaBeachParty, con lo scopo di ripristinare gli ambienti più fragili, nel mese di aprile hanno subito due attacchi nell’arco di sole tre settimane. Questi eventi rappresentano un ulteriore e preoccupante segnale della crescente minaccia che incombe su questo prezioso patrimonio naturalistico.
L’incontro ha lo scopo di definire azioni concrete e condivise per la tutela e la salvaguardia dell’Ente Riserva Variconi. Queste strutture rappresentano un investimento cruciale per la conservazione di quest’area di straordinaria importanza naturalistica e per la promozione del Litorale Domizio. È evidente che questa nuova vitalità sta incontrando inaccettabili ostilità.
Riteniamo fondamentale affrontare tempestivamente questa grave situazione e ribadire l’importanza della tutela e della valorizzazione dell’Ente Riserva Variconi.
Interverranno:
•L’On Francesco Emilio Borrelli
•La Consigliere Regionale – Roberta Gaeta
•Il Sindaco di Castel Volturno – Pasquale Marrandino
•Il Commissario dell’ Ente Riserve Naturali Regionali Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano – Giovanni Sabatino
•Il Responsabile Regionale dei CC Forestali – Gen.B. Ciro Lungo
•Dip. Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico – Prof.ssa Lucia Simonetti
•Il Presidente del Centro Studi del WWF Italia – Gaetano Benedetto
•Nature Restoration Officer WWF Italia ETS – Amanda Fronzi
Sono state invitati: Rappresentanti delle Istituzioni, della società civile e dell’imprese.
Parteciperanno: i rappresentanti delle seguenti associazioni : ARDEA, ASOIM, Domizia, ELSA, ISVG, LIPU, Movimento Azzurro, Sentinelle e del CSV ASSOVoCE ( che ha patrocinato l’iniziativa).