Ambiente, flora e fauna
L’Oasi, inaugurata nel 1986, fa parte dal 1996, anno della sua istituzione, della Riserva Naturale Statale “Litorale Romano” di cui costituisce una delle aree più pregiate. I suoi 280 ettari di estensione costituiscono un insieme di vari ambienti interessanti: a cominciare dalla macchia mediterranea retrodunale e da un bosco mediterraneo tra i più belli e conservati del litorale laziale.
Nelle aree a ridosso dello stagno di Focene, residuo dell’antico stagno di Maccarese, sopravvive un prezioso bosco igrofilo, uno dei più estesi fra quelli costieri. I canali caratterizzano il paesaggio della bonifica.
Attività
L’Oasi è attraversata da tre Sentieri Natura per una lunghezza totale di circa 7 km, che permettono di apprezzare i molteplici ambienti dell’area: il bosco, il prato, la duna, la zona umida.
Bacheche e pannelli didattici permettono di approfondire la conoscenza sulle piante e sugli animali presenti. Lungo i Sentieri sono presenti anche capanni di avvistamento e punti di sosta. Il percorsi sono completamente in piano e non presentano alcuna difficoltà. Nell’Oasi è inoltre possibile svolgere visite tematiche per gruppi e per scolaresche.