I soci

I Soci WWF sono la speranza del futuro.
I nostri soci, la nostra forza
Il WWF lavora, in Italia e nel mondo, per fermare il degrado del pianeta e costruire un mondo in cui l'Uomo possa vivere in armonia con la natura. Questo grande obiettivo si traduce in centinaia di azioni mirate alla tutela degli ambienti minacciati e alla salvaguardia delle specie in pericolo di estinzione.
I Soci del WWF condividono l'ideologia che sta alla base della nostra Associazione e sostengono tutte le nostre attività con il loro personale contributo.
I Soci versano una quota associativa annuale scelta tra le categorie ufficiali indicate dal Consiglio Nazionale del WWF e possono dare un aiuto importante al WWF per la realizzazione di progetti di conservazione, secondo il loro particolare interesse, attraverso donazioni specifiche.
I Soci sono la colonna portante del WWF: solo grazie al loro appoggio il WWF può continuare a svolgere il proprio lavoro per la difesa della natura.
Ad ogni categoria di Socio, come stabilito dal Consiglio Nazionale, può aggiungersi la qualifica di Socio Attivista: tale Socio presta la sua attività in modo personale, volontario e gratuito nel WWF Italia, nelle sezioni regionali, nelle sezioni locali o in altre sedi.
L'attività di Socio non dà diritto ad alcun compenso. Infine, per periodi limitati di tempo o in occasione di singoli eventi o iniziative di promozione, il WWF si riserva la possibilità di offrire l'iscrizione a quote diverse da quelle indicate.
Tutti i Soci esclusi i minorenni possono essere eletti alle cariche associative e hanno il diritto di eleggere, direttamente o indirettamente, gli organi dell'Associazione e di approvare e modificare lo statuto ed eventuali regolamenti.
Secondo l'art. 8 dello Statuto del WWF, ogni Socio WWF ha il dovere di tenere un comportamento in linea con l'ideologia e i valori dell'Associazione, evitando comportamenti che possono risultare contrastanti con le finalità del WWF Italia o che possano danneggiarne gravemente l'immagine. Nel caso in cui un Socio contravvenga a ciò, l'Assemblea Nazionale può deliberarne l'esclusione immediata dal WWF.
È possibile contattare il Servizio Soci al numero telefonico 06.84497500 oppure via mail all'indirizzo: soci@wwf.it


I Soci del WWF condividono l'ideologia che sta alla base della nostra Associazione e sostengono tutte le nostre attività con il loro personale contributo.
I Soci versano una quota associativa annuale scelta tra le categorie ufficiali indicate dal Consiglio Nazionale del WWF e possono dare un aiuto importante al WWF per la realizzazione di progetti di conservazione, secondo il loro particolare interesse, attraverso donazioni specifiche.
I Soci sono la colonna portante del WWF: solo grazie al loro appoggio il WWF può continuare a svolgere il proprio lavoro per la difesa della natura.
Ad ogni categoria di Socio, come stabilito dal Consiglio Nazionale, può aggiungersi la qualifica di Socio Attivista: tale Socio presta la sua attività in modo personale, volontario e gratuito nel WWF Italia, nelle sezioni regionali, nelle sezioni locali o in altre sedi.
L'attività di Socio non dà diritto ad alcun compenso. Infine, per periodi limitati di tempo o in occasione di singoli eventi o iniziative di promozione, il WWF si riserva la possibilità di offrire l'iscrizione a quote diverse da quelle indicate.
Tutti i Soci esclusi i minorenni possono essere eletti alle cariche associative e hanno il diritto di eleggere, direttamente o indirettamente, gli organi dell'Associazione e di approvare e modificare lo statuto ed eventuali regolamenti.
Secondo l'art. 8 dello Statuto del WWF, ogni Socio WWF ha il dovere di tenere un comportamento in linea con l'ideologia e i valori dell'Associazione, evitando comportamenti che possono risultare contrastanti con le finalità del WWF Italia o che possano danneggiarne gravemente l'immagine. Nel caso in cui un Socio contravvenga a ciò, l'Assemblea Nazionale può deliberarne l'esclusione immediata dal WWF.
È possibile contattare il Servizio Soci al numero telefonico 06.84497500 oppure via mail all'indirizzo: soci@wwf.it
Seguici su:






Le categorie associative
SOCIO JUNIOR
(fino a 14 anni)
a partire da 24 €
SOCIO ORDINARIO
a partire da 30 €
SOCIO FAMIGLIA
(nucleo familiare iscritto collettivamente)
a partire da 60 €
PANDA CLUB
(Classe scolastica)
a partire da 25 €
SOCI MILLENIUM CLUB
a partire da 360 €

(fino a 14 anni)
a partire da 24 €
SOCIO ORDINARIO
a partire da 30 €
SOCIO FAMIGLIA
(nucleo familiare iscritto collettivamente)
a partire da 60 €
PANDA CLUB
(Classe scolastica)
a partire da 25 €
SOCI MILLENIUM CLUB
a partire da 360 €


Diventare un Socio WWF fa la differenza per salvare il Pianeta.
Cosa riceve un Socio
La Tessera individuale di Socio, che ha validità 12 mesi, dà diritto ad entrare gratuitamente nelle Oasi del WWF aperte al pubblico, a partecipare alla vita associativa, ad eleggere i membri del Consiglio Nazionale del WWF. Inoltre, un Socio WWF riceve a casa una documentazione informativa completa sulla storia e le attività del WWF.
A tutti i Soci WWF è riservata una rivista ufficiale bimestrale "Panda" o "Panda junior" per i ragazzi, che contiene ulteriori approfondimenti sulle tematiche ambientaliste e sui progetti WWF.
Nel corso dell'anno riceve anche la Newsletter WWF e aggiornamenti sullo stato di salute del pianeta.
A tutti i Soci WWF è riservata una rivista ufficiale bimestrale "Panda" o "Panda junior" per i ragazzi, che contiene ulteriori approfondimenti sulle tematiche ambientaliste e sui progetti WWF.
Nel corso dell'anno riceve anche la Newsletter WWF e aggiornamenti sullo stato di salute del pianeta.