"Biologico è... Natura!" all'Oasi WWF Monte Sant'Elia

Il WWF Trulli e Gravine organizza una conferenza sul tema dell’agricoltura biologica e biodinamica per “Biologico è… Natura!”, l’iniziativa sostenuta da WWF Italia e FederBio per la promozione delle pratiche agricole sostenibili come strumento di conservazione per l’ambiente.

SALUTI DI BENVENUTO
• Michele MASTROMARINO – Presidente WWF Trulli e Gravine
• Fabrizio QUARTO, Sindaco di Massafra
• Paolo LEPORE, Provincia di Taranto, Ente di gestione Parco delle Gravine
• Lara MARCHETTA – Delegato regionale WWF Puglia
• Nicolò CARNIMEO – Presidente comitato scientifico WWF Puglia

RELAZIONI
• Franco FERRONI, Specialista Senior biodiversità Ufficio sostenibilità WWF Italia – L’agricoltura biologica e le strategie UE del Green Deal
• Gianpasquale CHIATANTE, Gianni GRASSI – I guardiani della Natura: indagini bioacustiche per un’agricoltura sostenibile
• Giovanni TAMMARO- Comunità dell’Arca: pionieri dell’agricoltura biologica in Puglia
• Angelo COGOTZI – Agroecologia Sperimentale progettazione e realizzazione di un Orto Sinergico.
• Dr.ssa Gabriella DELIA – I valori aggiunti dell’autoproduzione naturale rispetto al cibo biologico acquistato.
• Dr.ssa Claudia COGOTZI – CHLORIS: Aspetti salutari del cibo naturale.
• Rosita TINELLI e Gianni DIMITRI – Esperienza diretta nella conduzione di un Orto Sinergico.

Partecipa all'evento

Compilando il form confermi di non far parte dello staff di WWF Italia
Ti piacerebbe rimanere informato riguardo ad ulteriori esperienze di volontariato sulle imbarcazioni di monitoraggio dei cetacei nel Mediterraneo?
Dichiaro di essere
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative di volontariato nella tua regione? Indicaci la tua provenienza
Autorizzazione per volontari minorenni
Per i volontari minorenni è necessario portare una copia della presente dichiarazione di autorizzazione opportunamente compilata e firmata

Scopri dove si è tenuto l’evento

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.