ULULÒ ovvero LUPI, Istruzioni per la Convivenza. Convegno sul rapporto con il lupo, sistemi di gestione e convivenza

In occasione della Primavera delle Oasi 2025, sabato 17 maggio, presso l’ Oasi affiliata WWF La Malcontenta e il Lupo, sarà possibile partecipare ad una giornata di informazione sul lupo, con scienziati ed esperti che parleranno del rapporto con questa specie, comportamenti da adottare, sistemi di gestione, e convivenza.

Un’occasione per conoscere questo animale, per fare domande e passare un pomeriggio insieme.
Si parlerà del lupo sia a livello regionale che nazionale.
L’evento è patrocinato dal Comune di Todi e dal Parco fluviale del Tevere.

Interverranno:

  • Marco Antonelli, Referente Grandi Carnivori WWF Italia | Il lupo in Italia: dalla conoscenza alla coesistenza
  • Osservatorio Lupi Fidenza | Un racconto molto speciale: una famiglia di lupi
  • Giuseppina Lombardi, Regione Umbria, Servizio foreste | Il lupo in Umbria. Storia di un successo
  • Stefano Gregori, Sezione Parco fluviale del Nera e Parco fluviale del Tevere | Il Lupo Non è Solo un Predatore: È un’ Opportunità per il Territorio
  • Francesca Vercillo, responsabile del Centro di recupero per animali selvatici regionale WildUmbria | Il ruolo del CRAS WildUmbria nella salvaguardia del lupo: casistiche e monitoraggi

A seguire aperitivo, proiezioni e musica dal vivo della DLF blues band.

L’evento inizierà alle ore 16:00 e proseguirà per tutta la serata con musica dal vivo e proiezioni.

Maggiori informazioni saranno poi disponibili al seguente link: https://www.lamalcontentaeillupo.com/corsi-masterclass

La partecipazione è gratuita! Basta prenotarsi entro giovedì 15 maggio 2025.

In tutta l’area della riserva naturale non è possibile introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione.

Per i partecipanti ci sarà un aperitivo offerto dalla sezione soci Coop Centro Italia Todi-Marsciano.

COME ARRIVARE:

Per chi proviene da Nord o da Sud: uscita Ponterio della statale E-45 per poi proseguire in direzione Orvieto (SS448), e svoltare seguendo le indicazioni Porchiano – Asproli.
Se il vostro navigatore cerca di farvi prendere strade di breccia o di terra battuta, non prendetele. Seguite sempre e solo la strada asfaltata principale ed i cartelli stradali che indicano Porchiano ed Asproli.

Contattateci per qualsiasi dubbio o indicazione: info@lamalcontentaeillupo.com

Iscriviti all'evento

Dichiaro di essere
Per tutte le informazioni relative alla partecipazione dei minorenni all'attività (quali moduli autorizzativi, necessità di presenza dei genitori etc) far riferimento ai dettagli dell'attività e per qualsiasi dubbio contattare gli organizzatori

Scopri dove si terrà l’evento

Eventi a
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.