Il Progetto LIFE SWiPE nasce per migliorare il contrasto della criminalità in natura, tramite la collaborazione diretta con magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine, e con tutti coloro i quali hanno un ruolo attivo nelle azioni di investigazione e persecuzione dei crimini contro la fauna selvatica #StopWildlifeCrime

Overview
Il progetto mira a scoraggiare e, in ultima analisi, a ridurre i reati contro la natura migliorando il rispetto del diritto ambientale dell’UE attraverso l’aumento del numero di reati perseguiti con successo. I reati contro la fauna selvatica, hanno un “costo” incalcolabile per il nostro pianeta ed un impatto ambientale estremamente negativo sulla biodiversità, comportandone una significativa riduzione e causando la completa estinzione di specie animali e vegetali. Questa situazione è ancor più grave in Italia, dove il crescente aumento degli illeciti contro la fauna selvatica e la mancata sensibilità delle forze politiche rispetto a queste tematiche, pone il nostro Paese a serio rischio di subire una pesante procedura di infrazione europea.
I crimini contro la natura sono un danno per tutti. Combattiamoli.
Obiettivi
Le finalità principali del progetto sono:
- Riduzione dei reati contro la fauna selvatica in Europa, in particolare del traffico ed uccisione illegali
- Miglioramento dell’applicazione della legislazione penale ambientale dell’UE
- Incremento del numero di reati denunciati ed effettivamente puniti, nonché dei procedimenti incardinati e conclusi con sentenza di condanna
Info di progetto
Dove: Europa
Habitat: –
Specie: –
Partner
Il progetto LIFE SWiPE è finanziato dal programma europeo LIFE e sarà implementato dagli uffici WWF di Bosnia ed Erzegovina, Italia, Bulgaria, Croazia, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna e Ucraina, da importanti partner come Flora & Fauna International, TRAFFIC e la Procura di Stato e l’Accademia giudiziaria della Repubblica di Croazia.
