Il settore siderurgico italiano rappresenta un nodo cruciale
nella transizione ecologica del sistema industriale
nazionale. Tradizionalmente associato a elevati consumi
energetici e a significative emissioni di gas serra, oggi si
trova al centro di un processo di profonda trasformazione,
spinto da una crescente attenzione alla sostenibilità
ambientale, dalle politiche europee di decarbonizzazione
e dalle richieste del mercato.
Questo report analizza le
strategie e gli impegni assunti da un gruppo selezionato
di aziende siderurgiche italiane, con l’obiettivo di comprendere
se, e in che misura, il comparto si stia realmente
orientando verso un modello produttivo più sostenibile.