Il futuro in un volo di un’ape, salvare i custodi della biodiversità per salvare noi stessi

In Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori è in declino e un terzo è a rischio estinzione

Gli impollinatori sono tutti quegli animali che, spostandosi da un fiore all’altro, trasportano il polline e permettono così alle piante di riprodursi. Questo processo è fondamentale per la formazione di frutti e semi, ed è alla base della biodiversità e della produzione agricola.

Negli ultimi anni va aumentando il declino dell’abbondanza, della diversità e dello stato di salute degli impollinatori, selvatici e domestici. A livello globale, oltre il 40% degli impollinatori invertebrati rischia l’estinzione, minacciando l’equilibrio ecologico e la sicurezza alimentare. In Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori è in declino e un terzo è a rischio estinzione.

Questo report fornisce una fotografia della situazione attuale e soluzioni concrete per migliorarla.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.