Gli impollinatori sono tutti quegli animali che, spostandosi da un fiore all’altro, trasportano il polline e permettono così alle piante di riprodursi. Questo processo è fondamentale per la formazione di frutti e semi, ed è alla base della biodiversità e della produzione agricola.
Negli ultimi anni va aumentando il declino dell’abbondanza, della diversità e dello stato di salute degli impollinatori, selvatici e domestici. A livello globale, oltre il 40% degli impollinatori invertebrati rischia l’estinzione, minacciando l’equilibrio ecologico e la sicurezza alimentare. In Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori è in declino e un terzo è a rischio estinzione.
Questo report fornisce una fotografia della situazione attuale e soluzioni concrete per migliorarla.