info:

© Tardio

Gole del Cervati – Tenuta Castelluccio

Oasi Affiliata

L’Oasi affiliata Gole del Cervati – WWF Tenuta Castelluccio, situata nel cuore selvaggio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è un paradiso naturale fatto di gole rocciose, boschi secolari, sorgenti cristalline e sentieri immersi nella biodiversità. Grazie alla visione lungimirante della proprietà questo straordinario territorio, finora chiuso e inaccessibile al pubblico, è oggi aperto a tutti gli amanti della natura. L’Oasi rappresenta un autentico scrigno di bellezza e conservazione, dove flora e fauna prosperano in un ambiente ancora intatto, offrendo esperienze immersive e profonde in un paesaggio di rara suggestione. 

Ambiente, Flora e Fauna

L’Oasi protegge uno degli ambienti più suggestivi e incontaminati del Parco Nazionale del Cilento. Le acque cristalline che alimentano il Fiume Calore Lucano scendono direttamente dal Monte Cervati, e da milioni di anni plasmano le gole rocciose, creando paesaggi scolpiti dall’acqua di straordinaria bellezza. Le pareti levigate, i canyon naturali e le cascate si svelano lungo oltre 20 km di sentieri che attraversano ambienti ricchi di biodiversità. 

Nel cuore della Tenuta si trova anche la suggestiva Grotta detta “La Cattedrale”, legata alla figura del brigante piagginese Avv. Giuseppe Tardio, l’unico brigante laureato del Meridione, mosso da ideali di giustizia e da nobili principi. Questo luogo carico di storia e mistero aggiunge un fascino unico all’esperienza di visita, intrecciando natura e memoria. 

La flora è dominata da estesi boschi di roverella e carpino, alternati a radure e praterie ricche di orchidee selvatiche, asparagi di montagna, pungitopo, timo ed altre essenze tipiche del Cilento interno. Tra i tesori botanici spicca la Valle delle Farfalle, un microhabitat straordinario che ospita numerose specie di lepidotteri, offrendo in primavera e estate spettacoli naturali di grande bellezza. 

La fauna è altrettanto sorprendente: di recente è stato avvistato un branco di tre lupi lungo i sentieri della Tenuta, segno di un ecosistema vivo e ben conservato. I mammiferi comprendono cervi, istrici, lepri italiche, tassi, ricci e volpi. L’avifauna annovera l’aquila reale, il merlo acquaiolo, il martin pescatore, il picchio muratore, l’allodola, l’upupa, il pettirosso, l’usignolo, il cardellino e il corvo imperiale. 
Un luogo dove natura, storia e cultura si intrecciano, regalando a ogni visitatore un’esperienza immersiva e autentica. 

Visita e contatti  

L’Oasi Gole del Cervati è aperta tutto l’anno il sabato e la domenica, esclusivamente su prenotazione e con guida a cura della Direzione (non sono consentite visite in autonomia). Per scolaresche/gruppi o richieste particolari, anche durante la settimana previo accordo.  

In particolari circostanze l’Oasi potrebbe essere chiusa; si consiglia quindi di contattare sempre la direzione prima di recarsi sul posto.

Come raggiungere l’Oasi : 

L’Oasi si trova nel comune di Piaggine (provincia di Salerno), all’interno del Parco Nazionale del Cilento. Dalla piazza principale di Piaggine, basta seguire le indicazioni stradali locali per “Tenuta Castelluccio” o per le “Gole del Cervati”, lungo una strada comoda e ben segnalata. 
 

Inserendo su Google Maps “Tenuta Castelluccio Piaggine (SA)” le indicazioni vi guideranno direttamente all’ingresso della Tenuta. 

Per qualsiasi necessità o ulteriore informazione, è sempre possibile contattare direttamente la Direzione dellaTenuta. 

Gestione dell’Oasi

L’oasi è gestita dall’azienda agrimontana BEL CILENTO dell’ing. Pasquale DI PERNA che ha sede a Piaggine (SA) 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.