L’Area naturalistica di Cronovilla si estende per circa 60 ettari lungo la sponda sinistra del Torrente Enza, nel Comune di Traversetolo (PR). I laghi e l’ambiente di questa zona umida sono il risultato di un grande progetto di rinaturazione che ha recuperato un’area di vecchie cave di ghiaia.
Ambiente, Flora e Fauna
Dopo importanti interventi di ripristino naturalistico (sagomatura delle vasche, creazione di percorsi di visita, costruzione di capanni d’osservazione), a Cronovilla troviamo diverse zone umide, ricche di vegetazione acquatica e animali, soprattutto uccelli. Attorno alle vasche sono stati ricreati o preservati gli ambienti naturali tipici dei fiumi, come i boschi ripariali, gli arbusteti, e le praterie aride.
A Cronovilla sono state censite oltre 190 specie di uccelli, una straordinaria ricchezza di Biodiversità che noi Volontari del WWF tuteliamo e proteggiamo, per consegnarla intatta alle prossime generazioni
Visita e contatti
l’OASI DI Cronovilla è sempre accessibile liberamente e gratuitamente dall’alba al tramonto.
- Tel: 0521 287840
- Indirizzo: località Vignale di Traversetolo
- Email: parma@wwf.it
- Pagina Facebook
Come raggiungere l’Oasi
Indicazioni: una volta giunti a Traversetolo, seguire per San Polo d’Enza. Una volta giunti nell’abitato di Vignale, svoltare al semaforo seguendo le indicazioni “area naturalistica di Cronovilla”