L’ Oasi WWF del Lago dell’Angitola rappresenta una zona umida di importanza internazionale, tappa fondamentale degli uccelli migratori. L’Oasi si trova in una Zona Speciale di Conservazione (IT9340086) nei Comuni di Monterosso Calabro e Maierato (VV).Si estende per circa 875 ettari e comprende un lago artificiale sul fiume Angitola di 196 ha che offre un rifugio a molte specie di uccelli.
Ambiente, flora e fauna
Il lago artificiale è posto a circa tre chilometri dal mare, lungo la rotta di migrazione degli uccelli che in primavera e in autunno attraversano la Penisola. E’ circondato per buona parte da vegetazione riparia e pinete di rimboschimento: l’ambiente che circonda il lago è quello tipico della vegetazione mediterranea, con importanti lembi di quercia da sughero e orniello. Sono presenti anche uliveti e tratti a macchia mediterranea con corbezzolo e mirto. Lungo le rive sono presenti salici bianchi e ontani neri, con la pineta di impianto artificiale a pino d’Aleppo. La vegetazione idrofila è rappresentata soprattutto dal tifeto e dal fragmiteto (cannuccia di palude). Interessante la presenza di lembi di sughereta con le essenze tipiche della macchia mediterranea.
L’avifauna annovera oltre 130 specie diverse di uccelli tra cui: folaghe, cormorani insieme ad anatre come: germano reale, alzavola, fischione e moriglione, svernano regolarmente nell’invaso.
Durante i periodi di migrazione si possono osservare diverse specie di aironi, diversi limicoli tra cui il cavaliere d’Italia e rapaci come il falco pescatore. Lo svasso maggiore – simbolo dell’oasi – è nidificante e presente tutto l’anno. L’oasi ospita una colonia nidificante di Gruccioni.
Visite e contatti
La visita si svolge in 1,5-2 ore e permette di conoscere le caratteristiche principali delle piante mediterranee e i loro adattamenti ecologici, attraversa la sughereta e arriva nella zona umida dove si possono osservare le specie acquatiche.
- Tel: 328/8997549 e 339/4494137
- Indirizzo: SS 110, Direzione Serra San Bruno a 500 m dopo bivio Maierato – Vibo Valentia
- Email: calabria@wwf.it, wwfvibo@gmail.com
- Pagina facebook
- Sito web
Come raggiungere l’oasi
Il Lago dell’Angitola si trova sul versante tirrenico della Calabria, tra i comuni di Maierato e Monterosso, in provincia di Vibo Valentia. Lasciare l’autostrada SA-RC allo svincolo per Pizzo e svoltare dapprima a destra e poi a sinistra, imboccando la statale 110 in direzione di Serra S. Bruno: il lago si trova ad appena 6 km dall’autostrada.
-
LE ALTRE STRUTTURE
Scopri le altre strutture in questa regione