Realizzato all’interno di un’area litoranea con caratteristiche ambientali originarie, racchiude gli aspetti tipici del bosco costiero retrodunale. L’oasi si trova nel Comune di Massa (MS). L’area, di circa 1,5 ettari, è una passeggiata tra i profumi, i colori e i suoni del bosco mediterraneo lungo il litorale.
Ambiente, Flora e Fauna
Il bosco retrodunale ospita alcune strutture didattiche dedicate agli elementi più importanti dell’ambiente: duna, terrario per le testuggini, giardino roccioso, piccoli stagni per anfibi e rettili acquatici. Il centro di recupero svolge un importante funzione didattica. Estensione 1,5 ettari.
La vegetazione è tipica mediterranea con presenza di ginepro coccolone, leccio, pino marittimo, ontano nero, pioppo bianco, lentisco, olivella, corbezzolo, ginestra. Oltre alle specie più comuni sono segnalati: la civetta, l’assiolo e il martin pescatore.
Aperta tutto l’anno, dalle ore 10:00, chiusura al tramonto.
Per visite guidate prenotazione obbligatoria.
- Tel: 360/234789
- Indirizzo: L’ingresso si trova a Marina di Massa, Località Ronchi (MS) in via Donizetti (strada parallela al viale litoraneo di levante).
- Email: parcoronchi@wwf.it
Come raggiungere l’Oasi
Località Ronchi, Marina di Massa (MS)
-
LE ALTRE STRUTTURE
Scopri le altre strutture presenti in questa regione