
La salute del Pianeta

Tante vite, un unico mondo
Quali sono le conseguenze delle nostre azioni quotidiane sull'ecosistema Terra? In che modo l'energia che produciamo o la nostra alimentazione influenzano la biodiversità?
Sono domande fondamentali per misurare lo stato di salute del nostro One Planet Living, il nostro Pianeta Vivente. Per questo da anni il WWF promuove percorsi di coinvolgimento rivolti a cittadini, imprese e istituzioni per analizzare la propria "impronta" sulla natura, e trovare soluzioni concrete che rendano meno insostenibile questo peso.
Dobbiamo infatti essere consapevoli del fatto che ogni prodotto e ogni filiera di produzione trascinano con sé un vero e proprio "zaino ecologico" di energia e di risorse consumate.
Fare in modo che questo zaino diventi sempre più leggero dipende da ciascuno di noi.
Non mangiamoci la Terra!
Con numeri, consigli pratici, menù green e spesa sostenibile: una ricetta visrtuale per scoprire l'importanza dell'alimentazione e il suo impatto sulla Terra.
L'obiettivo è avviare un processo di cambiamento che conduca a modelli alimentari a basso impatto ambientale. A partire dal cibo possiamo così contribuire alla conservazione della biodiversità e degli ecosistemi, ottimizzando la gestione delle risorse naturali e rispettando la biodiversità.
Scopri
La magia della natura
-
La magia della natura
© Brent Stirton / Getty ImagesVeduta aerea della foresta amazzonica.
-
La magia della natura
© naturepl.com / Edwin Giesbers / WWFI lemuri vivono solo in Madagascar.
-
La magia della natura
© Russell A. Mittermeier / WWFOrango del Borneo (Malesia)
-
La magia della natura
© Susan A. Mainka / WWFPanda gigante nella riserva di Wolong, Cina.
-
La magia della natura
© Per Angelstam / WWFRiserva Naturale Pechoro-Ilychskiy, Russia.
-
La magia della natura
© naturepl.com / Bryan and Cherry Alexander / WWFUna colonia di pinguini imperatore. Snow Hill Island, Antartide
-
La magia della natura
© Jürgen Freund / WWFUna tartaruga verde (Chelonia mydas)
-
La magia della natura
© naturepl.com /Eric Baccega / WWFUna mamma gorilla con il suo cucciolo.