Riutilizziamo l’Italia
Buona visione da Chiara Pirovano e dal WWF.
ALTRO CHE CONDONO, E’ L’ORA DI ‘RIUTILIZZARE’!
Il 31 maggio e l’1 giugno 2013 si è svolto a Roma il Convegno Nazionale del WWF “Riutilizziamo l’Italia – Idee e proposte per contenere il consumo di suolo e riqualificare il Belpaese”. Sabato 1 giugno è intervenuto il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando .PER I CITTADINI: venite a scoprire la ‘mappa’ dei laboratori territoriali promossi dal WWF in tutta Italia e partecipate direttamente ai progetti di riuso in corso o di prossimo avvio.
PER LA STAMPA E LE ISTITUZIONI: presentata una nuova proposta di legge del WWF contro il consumo di suolo insieme con i nuovi dati del dossier “Terra Rubata” (prima edizione gennaio 2011)
VEDI IL PROGRAMMA >>
Firma l'appello: No al consumo di suolo, SÌ al riuso dell’Italia

Report 2014 - seconda edizione “Riutilizziamo l’Italia - Land transformation in Italia e nel mondo: fermare il consumo del suolo, salvare la natura riqualificare le città”.
Leggi il Report 2013 di Riutilizziamo l’Italia. Dal censimento del dismesso scaturisce un patrimonio di idee per il futuro del Belpaese.
LIBERA DAL GRIGIO IL TUO FUTURO
L’appello chiede l’introduzione di strumenti normativi e fiscali che consentano di ri-utilizzare prioritariamente aree abbandonate, dismesse o degradate, promuovendo il ruolo dei cittadini nel riuso e la collaborazione tra le diverse Amministrazioni pubbliche.
Per saperne di più leggi il testo integrale dell' appello>>
News
-
Moria di pesci nel fiume Pescara, la denuncia del WWF
Intervengono le Guardie Volontarie del panda e i Carabinieri Forestali
-
Dal WWF un piano per Riqualificare l'Italia
Investire sul capitale naturale per rilanciare il Paese
-
Le proposte WWF per "Riqualificare l'Italia"
Martedì 17 novembre alle ore 10 il webinar in diretta sulla pagina facebook del WWF Italia
-
Un futuro a rischio idrico per le megalopoli del pianeta
Pubblicato il rapporto globale del WWF sulla scarsità d'acqua: 100 le città a rischio al 2050