Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei per la prenotazione e l’acquisto di ingressi e di altre esperienze all’interno dell’Oasi WWF .
Oasi WWF La Fondazione WWF Italia, in qualità di titolare del trattamento dei suoi dati (in seguito “Titolare”), ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR o regolamento) Le fornisce le informazioni, previste da tale articolo, circa il trattamento dei suoi dati.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il titolare del trattamento è la Fondazione WWF Italia , con sede legale in Roma alla via Po 25c . Tel. 06844971 mail info@fondazionewwf.it
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA Il trattamento dei dati personali viene effettuato per le finalità di seguito indicate:
a) gestione amministrativa del biglietto di ingresso e/o di altre esperienze nell’Oasi WWF La base giuridica del succitato trattamento è il rapporto contrattuale GDPR art 6.1. b)
b) inviarle via mail informazioni relative ad iniziative ed esperienze analoghe a quella per cui è stato acquistato il biglietto La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del titolare dei Trattamento a trattare i dati personali dei visitatori delle Oasi per svolgere con efficacia la propria attività di tutela e conservazione dell’ambiente. Valutazione del legittimo interesse: 1) Tale legittimo interesse è correlato alla finalità statutaria, costituzionalmente garantita, di difesa dell’ambiente anche attraverso il coinvolgimento dei cittadini. 2) Il trattamento dei dati dei visitatori è quindi necessario per il raggiungimento della già menzionata finalità. 3) Il legittimo interesse appare meritevole di perseguimento, senza tuttavia intaccare diritti e libertà degli interessati che, in ogni caso, sono protetti dalle necessarie misure tecniche organizzative messe in campo dal titolare come, ad esempio, la sporadicità delle comunicazioni con gli interessati e la possibilità, ad ogni comunicazione, di opporsi al trattamento.
c) trasmissione dei suoi dati all’Associazione WWF Italia per finalità di invio di materiale informativo relativo alle attività della stessa Associazione anche connesse alla raccolta fondi (news letter). La base giuridica di detto trattamento è il consenso da lei validamente espresso (GDPR art 6.1. a). Il mancato conferimento del consenso per la finalità di cui alla lettera c) non compromette l’acquisto del biglietto per la Sua visita all’Oasi di cui alla lettera a) e la ricezione delle informazioni di cui alla lettera b)
3. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI 2 • Piattaforma di bigliettazione online (Responsabile del Trattamento) • Associazione WWF Italia (Autonomo Titolare del Trattamento)
4. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO UN PAESE TERZO I dati verranno trattati sul territorio dell’Unione Europea (Berlino) Nel caso in cui il responsabile del trattamento dovesse trasferire i dati al di fuori dello spazio economico europeo, lo stesso si è impegnato contrattualmente con il Titolare a regolare il trasferimento attraverso le Clausole contrattuali tipo di cui alla Decisione di esecuzione (UE) 2021/914 della Commissione Europea del 4 giugno 2021
5. CONSERVAZIONE DEI DATI Finalità lettera a) “gestione amministrativa del biglietto di ingresso e della Sua visita all’Oasi WWF”. I Suoi dati verranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento della visita in oasi. I documenti contabili verranno conservati secondo quanto previsto dall’art 2220 cc. Finalità b) invio di materiale informativo I suoi dati verranno conservati fin quando lei non deciderà di esercitare il suo diritto di opposizione. La Fondazione WWF, in ogni sua comunicazione via mail, Le ricorderà la possibilità di opporsi al trattamento. Finalità di cui alla lettera c) iscrizione newsletter. I suoi dati verranno conservati fin quando lei non deciderà di revocare il suo consenso
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO Nella sua qualità di interessato, Lei ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento: – l’accesso ai propri dati personali; – la rettifica dei propri dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
– la cancellazione dei propri dati personali, compatibilmente con i diritti del titolare del trattamento;
– la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano nelle ipotesi previste dal regolamento all’articolo 18; In qualità di interessato.
Lei ha, altresì, il diritto – di ricevere i dati conferiti al titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico nelle ipotesi previste dal regolamento all’articolo 20.
– con riferimento alla finalità di cui alla lett. b), lei ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati;
– con riferimento alle finalità lettera c), lei ha il diritto e la possibilità di revocare il consenso attraverso la procedura indicata nelle mail informative.
Potrà esercitare i s u o i diritti in qualsiasi momento, contattando il Titolare al seguente recapito: info@fondazionewwf.it
7. DIRITTO DI RECLAMO In qualità di interessato, Lei ha il diritto di esercitare reclamo dinanzi al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i propri diritti in materia di protezione dei dati personali non siano stati rispettati. 3
8. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI CONFERIMENTO Il conferimento dei dati al titolare per la finalità a), è necessario se si intende prenotare l’ingresso o le altre esperienze all’Oasi. E’ altresì necessario se si acquista il biglietto tramite piattaforma online