koala
Oggi resta meno dell'1% della popolazione dei koala
I koala, con la loro pelliccia molto morbida, le orecchie rotonde e soffici e gli occhi dolci, sono i piccoli marsupiali simbolo delle foreste australiane.
I marsupiali arboricoli trascorrono la maggior parte del loro tempo sugli alberi di eucalipto a nutrirsi delle foglie presenti nella parti più alte degli alberi o a sonnecchiare tra le comode biforcazioni dei rami.
Oggi sono circa 80.000 i koala sopravvissuti, meno dell'1% della popolazione originaria.
Le minacce
La sopravvivenza dei koala è sempre più minacciata dai cambiamenti climatici che stanno provocando ogni anno un numero sempre più alto di incendi e il disseccamento delle foglie di eucalipto di cui i koala si nutrono, rendendoli più disidratata e deboli.
A questo si aggiunge la minaccia della deforestazione per far posto a coltivazioni, città e allevamenti.
Con la distruzione e la frammentazione dell'habitat i koala sono obbligati a dover scendere con più frequenza dagli alberi per poter trovare cibo e un rifugio sicuro.
Questo ha aumentato il rischio per i koala di essere investiti dalle auto o essere attaccati dai cani. Pericoli che li rendono sempre più stressati e dunque più vulnerabili ed inclini a malattie come la clamidia.
Il nostro impegno per proteggere i koala
Negli ultimi 20 anni le popolazioni di koala sono diminuite del 42%.
Per poterli tutelare e difenderli da incendi, bisboscamento eccessivo e uccisioni accidentali:
-
Lavoriamo nei centri di recupero della fauna selvatica per soccorrere e curare i koala feriti
-
Salvaguardiamo i corridoi verdi verdi per consentire ai koala di spostarsi in sicurezza
-
Promuoviamo iniziative contro il disboscamento eccessivo presso i governi e a livello sociale
L'ABC del koala
Phascolarctos cinereus
Caratteristiche fisiche
I koala sono piccoli marsupiali alti circa 60-85cm. Per via del loro corpo tozzo e robusto, la testa grande e rotonda e il naso grande, molto spesso vengono considerati orsi, ma così non è: sono marsupiali!
Curiosità
"Koala" nella lingua aborigena australiana significa "non bere". Si pensava infatti che vista la loro dieta a base di foglie di eucalipto, non avessero bisogno di bere. I recenti studi hanno invece dimostrato che i koala bevono anche loro da varie fonti d'acqua.
Distribuzione geografica
Le popolazioni di koala vivono nelle coste sud-est e orientali dell'Australia.