Bosco di Policoro

Policoro
Riserva Naturale Regionale
L' Oasi di Policoro è la fotografia di un paradiso andato ormai perduto in gran parte d’Italia.
L' Oasi WWF di Policoro si trova in un Sito d'Importanza Comunitaria e in una Zona di Protezione Speciale (SIC-ZPS IT9220055) nei Comuni di Policoro e Rotondella (Mt).
L'area dell'Oasi si estende per circa 21 ettari all'interno della Riserva Naturale Regionale e racchiude uno degli ultimi boschi allagati costieri del nostro Paese. Dei 1.600 ettari esistenti fino al 1931, ne restano appena 680 e la ridotta superficie rimasta è ancora esposta a sfruttamenti antropici e siccità.
Nell' Oasi di Policoro le pozze d’acqua vanno in secca sempre più frequentemente, causando la scomparsa di specie animali legate al bosco di pianura e la perdita di un ambiente oramai rarissimo in Italia.
Nelle strutture dell' Oasi di Policoro vengono curate anche moltissime tartarughe marine che rimangono impigliate nelle reti da pesca, o ferite da natanti.
_____________________________________________
L'area dell'Oasi si estende per circa 21 ettari all'interno della Riserva Naturale Regionale e racchiude uno degli ultimi boschi allagati costieri del nostro Paese. Dei 1.600 ettari esistenti fino al 1931, ne restano appena 680 e la ridotta superficie rimasta è ancora esposta a sfruttamenti antropici e siccità.
Nell' Oasi di Policoro le pozze d’acqua vanno in secca sempre più frequentemente, causando la scomparsa di specie animali legate al bosco di pianura e la perdita di un ambiente oramai rarissimo in Italia.
Nelle strutture dell' Oasi di Policoro vengono curate anche moltissime tartarughe marine che rimangono impigliate nelle reti da pesca, o ferite da natanti.
_____________________________________________
Contatti e Orari
L'oasi è aperta tutto l'anno, tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00.
Per le visite guidate, gruppi e scolaresche, è necessaria la prenotazione.
Presso la Foresteria dell'Oasi, (casette in legno 6 posti letto ciascuna, servizi esterni), utilizzata anche per i Campi Avventura, è possibile soggiornare anche per studio o turismo. E' necessaria la prenotazione.
Indirizzo
Oasi WWF Policoro
Piazza Siris 1
Località Idrovora
750125 Policoro (Mt)
Telefono: 0835/1825157
e-mail: wwf.poli@gmail.com
Sito web: www.oasiwwfpolicoro.net
Facebook: https://www.facebook.com/oasi.policoro
Per le visite guidate, gruppi e scolaresche, è necessaria la prenotazione.
Presso la Foresteria dell'Oasi, (casette in legno 6 posti letto ciascuna, servizi esterni), utilizzata anche per i Campi Avventura, è possibile soggiornare anche per studio o turismo. E' necessaria la prenotazione.
Indirizzo
Oasi WWF Policoro
Piazza Siris 1
Località Idrovora
750125 Policoro (Mt)
Telefono: 0835/1825157
e-mail: wwf.poli@gmail.com
Sito web: www.oasiwwfpolicoro.net
Facebook: https://www.facebook.com/oasi.policoro
Notizie dalle Oasi
Le immagini dall'Oasi
-
Le immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciPolicoro
-
Le immagini dall'Oasi
© L. BiancatelliPolicoro
-
Le immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciPolicoro
-
Le immagini dall'Oasi
© L. BiancatelliPolicoro
-
Le immagini dall'Oasi
© L. BiancatelliPolicoro
-
Le immagini dall'Oasi
© T. ColucciPolicoro
-
Le immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciPolicoro