Vasche di Maccarese

Vasche di Maccarese
A poca distanza da Macchiagrande e dall'aereoporto, le Vasche di Maccarese, di origine artificiale, ospitano una ricchissima e inaspettata avifauna acquatica
L'Oasi Vasche di Macarrese si trova nel Comune di Fiumicino (Roma).
L'area, di circa 33 ettari, è occupata per la maggior parte da cinque vasche artificiali costruite nel 1970, inizialmente a scopo prettamente venatorio, poi riconvertite per l’acquacoltura senza alcun successo. Dopo la riconversione per l’acquacoltura le vasche furono abbandonate e ciò ha permesso l’insediamento, con il passare degli anni, di una fauna e una flora tipica degli ambienti umidi.
_______________________________________________
L'area, di circa 33 ettari, è occupata per la maggior parte da cinque vasche artificiali costruite nel 1970, inizialmente a scopo prettamente venatorio, poi riconvertite per l’acquacoltura senza alcun successo. Dopo la riconversione per l’acquacoltura le vasche furono abbandonate e ciò ha permesso l’insediamento, con il passare degli anni, di una fauna e una flora tipica degli ambienti umidi.
_______________________________________________
Contatti e orari
CONTATTI E ORARI
Per informazioni e prenotazioni:
Cell. 320.900.69.92 (anche WhatsApp).Tutti i giorni ore 10.00-12.00 e 14-00-16.00
E-mail: macchiagrande@wwf.it
Ingresso Oasi:
L'ingresso si trova in viale di Campo Salino.
(Riferimento: l’entrata dista circa 600 m dall’asilo comunale “L’isola che non c’è” )
N.B prima di recarsi presso l’Oasi WWF Vasche di Maccarese i visitatori devono recarsi presso il centro visite dell’Oasi WWF di Macchiagrande, dove saranno fornite informazioni interessanti sulle aree del Litorale e verranno effettuate le pratiche relative all’ingresso all’Oasi. L'ingresso dell’Oasi di Macchiagrande si trova a Fregene sud, all'angolo tra via di Castellammare e via della Veneziana.
L'Oasi è aperta da gennaio a luglio e da settembre a dicembre (chiusa agosto), secondo le seguenti modalità:
DA SETTEMBRE A MAGGIO: aperta tutte le domeniche dalle ore 10:00 alle ore 17:00;
VISITE GUIDATE: Ultima domenica del mese unica partenze alle ore 10:30, con necessità di prenotazione.
GIUGNO, LUGLIO: Domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (ultimi ingressi alle ore 16.00 contattare prima il Centro Visite macchiagrande@wwf.it cell.320 9006992)
VISITE GUIDATE: la domenica alle ore 16.00, con necessità di prenotazione e gruppi di almeno 8 persone
Per fotografi e birdwatchers l’Oasi Vasche di Maccarese è aperta tutto l’anno escluso il mese di agosto previa prenotazione telefonica; per concordare modalità d’accesso e costi chiamare il numero 328.0385113 – 328.5457619;
N.B. Nel caso in cui i giorni di apertura previsti ricadano in festività nazionali contattare anticipatamente la Direzione.
Per gruppi e scolaresche, l’oasi è visitabile tutti i giorni dell'anno, su prenotazione. La prenotazione deve essere fatta entro il venerdì precedente la visita.
IN CASO DI MALTEMPO L’OASI RESTERÀ CHIUSA
Per informazioni e prenotazioni:
Cell. 320.900.69.92 (anche WhatsApp).Tutti i giorni ore 10.00-12.00 e 14-00-16.00
E-mail: macchiagrande@wwf.it
Ingresso Oasi:
L'ingresso si trova in viale di Campo Salino.
(Riferimento: l’entrata dista circa 600 m dall’asilo comunale “L’isola che non c’è” )
N.B prima di recarsi presso l’Oasi WWF Vasche di Maccarese i visitatori devono recarsi presso il centro visite dell’Oasi WWF di Macchiagrande, dove saranno fornite informazioni interessanti sulle aree del Litorale e verranno effettuate le pratiche relative all’ingresso all’Oasi. L'ingresso dell’Oasi di Macchiagrande si trova a Fregene sud, all'angolo tra via di Castellammare e via della Veneziana.
L'Oasi è aperta da gennaio a luglio e da settembre a dicembre (chiusa agosto), secondo le seguenti modalità:
DA SETTEMBRE A MAGGIO: aperta tutte le domeniche dalle ore 10:00 alle ore 17:00;
VISITE GUIDATE: Ultima domenica del mese unica partenze alle ore 10:30, con necessità di prenotazione.
GIUGNO, LUGLIO: Domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (ultimi ingressi alle ore 16.00 contattare prima il Centro Visite macchiagrande@wwf.it cell.320 9006992)
VISITE GUIDATE: la domenica alle ore 16.00, con necessità di prenotazione e gruppi di almeno 8 persone
Per fotografi e birdwatchers l’Oasi Vasche di Maccarese è aperta tutto l’anno escluso il mese di agosto previa prenotazione telefonica; per concordare modalità d’accesso e costi chiamare il numero 328.0385113 – 328.5457619;
N.B. Nel caso in cui i giorni di apertura previsti ricadano in festività nazionali contattare anticipatamente la Direzione.
Per gruppi e scolaresche, l’oasi è visitabile tutti i giorni dell'anno, su prenotazione. La prenotazione deve essere fatta entro il venerdì precedente la visita.
IN CASO DI MALTEMPO L’OASI RESTERÀ CHIUSA
English version
Le immagini dall'Oasi
-
Le immagini dall'Oasi
© Francesco Scirè (Licenza CC-BY_SA 3.0)Oasi Vasche Maccarese
-
Le immagini dall'Oasi
© Francesco Scirè (Licenza CC-BY_SA 3.0)Oasi Vasche Maccarese
-
Le immagini dall'Oasi
© G. TulljVasche di Maccarese
-
Le immagini dall'Oasi
© B. MariottiVasche di Maccarese
-
Le immagini dall'Oasi
© B. MariottiVasche di Maccarese
-
Le immagini dall'Oasi
© B. MariottiVasche di Maccarese
-
Le immagini dall'Oasi
© B. MariottiVasche di Maccarese
Guarda il video dell'Oasi