Montorfano

Un bosco rinato grazie al WWF
L'Oasi di Montorfano si trova nel Comune di Melegnano (Mi).
L'area di circa 4 ettari è un ex incolto lungo il fiume Lambro, ripristinato con la messa a dimora di alberi ed arbusti tipici della zona.
_____________________________________________________
L'area di circa 4 ettari è un ex incolto lungo il fiume Lambro, ripristinato con la messa a dimora di alberi ed arbusti tipici della zona.
_____________________________________________________
Contatti e Orari
L'Oasi è aperta tutto l'anno.
Per visite guidate e attività didattiche contattare l'Associazione "Il Bradipo", tel. 333/9584890
Indirizzo: via Giuseppe Verdi snc, Ponte Cappuccina
20077 Melegnano (Mi).
E-mail: sudmilanese@wwf.it
Per saperne di piu': link
Il sito del Parco Agricolo Sud Milano: www.provincia.milano.it/parcosud
Il sito del comune di Melegnano: www.comune.melegnano.mi.it
Il sito del WWF Lombardia: www.wwf.it/lombardia
Per visite guidate e attività didattiche contattare l'Associazione "Il Bradipo", tel. 333/9584890
Indirizzo: via Giuseppe Verdi snc, Ponte Cappuccina
20077 Melegnano (Mi).
E-mail: sudmilanese@wwf.it
Per saperne di piu': link
Il sito del Parco Agricolo Sud Milano: www.provincia.milano.it/parcosud
Il sito del comune di Melegnano: www.comune.melegnano.mi.it
Il sito del WWF Lombardia: www.wwf.it/lombardia
Libro d'oro
Hanno contribuito alla nascita ed alla crescita dell’Oasi di Montorfano:
tutti i volontari della sezione sud milanese ed in particolare Vincenzo Caminada.
tutti i volontari della sezione sud milanese ed in particolare Vincenzo Caminada.