Sono presenti alcuni specchi d’acqua naturalizzati che consentono la sosta di numerose specie di uccelli provenienti dalle vicine risaie del novarese.
L’area, estesa 7 ettari, all’interno del SIC “Baraggia di Bellinzago”, è impreziosita dalla presenza di una porzione di brughiera (o baraggia) con erica (o brugo), Calluna vulgaris, betulla e pioppo tremulo; è il residuo di una componente del paesaggio un tempo più diffusa.
L’area, estesa 7 ettari, all’interno del SIC “Baraggia di Bellinzago”, è impreziosita dalla presenza di una porzione di brughiera (o baraggia) con erica (o brugo), Calluna vulgaris, betulla e pioppo tremulo; è il residuo di una componente del paesaggio un tempo più diffusa.