Le associazioni hanno consegnato oggi al presidente del Senato Pietro Grasso le firme di oltre 82 mila italiani che hanno aderito alla campagna della coalizione #salvailsuolo sulla petizione Ue per chiedere una legislazione europea sul consumo di suolo. Al presidente del Senato le associazioni promotrici dell’iniziativa hanno lanciato un appello per lo sblocco del ddl italiano sul consumo di suolo, fermo da oltre 500 giorni in Senato, e tolleranza zero all’abusivismo.
«Un contributo importante, quello dei firmatari italiani”, ricorda la coalizione italiana #salvailsuolo (formata da ACLI, Coldiretti, Fai, Inu, Legambiente, Lipu, Slow Food, WWF), «che pesa sulle oltre 212.000 firme raccolte a livello europeo ed eccede il quorum fissato per il nostro Paese dalla Commissione Europea (54.750 firme): si tratta di un dato significativo che testimonia la sensibilità presente nel nostro Paese riguardo ai troppi fenomeni di degrado a carico del suolo, ed in particolare la cementificazione che ricopre ampie parti di territorio». Secondo gli ultimi dati Ispra, ricordano, “in Italia al 2016 risultano cementificati oltre 23 mila chilometri quadrati (pari alla dimensione di Campania, Molise e Liguria messe insieme), il 7,6% del territorio nazionale. Il consumo di suolo procede a un ritmo di 3 metri quadri al secondo”.
Per la presidente del WWF Italia Donatella Bianchi, che era presente all’incontro: «L’Italia dei terremoti e delle alluvioni non ha nessun bisogno del ddl Falanga: invece di discutere proposte dannose il Parlamento dedichi le proprie energie alla legge contro il consumo del suolo, che deve essere inserita tra le leggi da salvare in questa legislatura. Ogni giorno che passa il contatore del suolo consumato continua a correre inesorabilmente come dimostrano i dati che abbiamo presentato oggi. Prendersi cura del nostro territorio, curarlo e metterlo in sicurezza anche rispetto ai cambiamenti climatici in atto dovrebbe essere una priorità della politica: una priorità che, purtroppo, giace in un cassetto così come la legge contro il consumo del suolo».
Al presidente del Senato Grasso 82mila firme della petizione #salvailsuolo
Le associazioni hanno consegnato oggi al presidente del Senato Pietro Grasso le firme di oltre 82 mila italiani che hanno aderito alla campagna della coalizione #salvailsuolo sulla petizione Ue per chiedere una legislazione europea sul consumo di suolo. Al presidente del Senato…