Pandanews

All’Oasi Gole del Sagittario alla ricerca del cervo

In questo periodo, nei boschi, in particolare durante la notte, riecheggia il vigoroso urlo d’amore, il bramito. Si tratta della classica vocalizzazione emessa in brevi successioni dai maschi di cervo attraverso una vibrazione della laringe, al fine di…

In questo periodo, nei boschi, in particolare durante la notte, riecheggia il vigoroso urlo d’amore, il bramito. Si tratta della classica vocalizzazione emessa in brevi successioni dai maschi di cervo attraverso una vibrazione della laringe, al fine di dimostrare tutta la loro forza e di conquistare l’harem delle femmine.
Il periodo del bramito dura generalmente 3- 4 settimane, durante le quali il tasso di vocalizzazioni può variare notevolmente, da circa 2 bramiti al minuto a periodi più intensi che generalmente corrispondono al verificarsi dei combattimenti fra maschi. Il bramito fornisce informazioni obiettive relative alla forza fisica dell’individuo che lo emette. Nelle dispute fra maschi sembra avere la funzione di manifestare la propria capacità combattiva tentando di evitare lo scontro fisico potenzialmente pericoloso.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre l’Oasi WWF “Gole del Sagittario, il Comune di Anversa degli Abruzzi (AQ) e il Parco Letterario Gabriele d’Annunzio organizzano un’escursione unica nel suo genere, “Il tempo del bramito”, alla scoperta dei cervi nella stagione degli amori.

tel. 0864.49587  –  email: riservagolesagittario@gmail.com

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.