Pandanews

Ambiente in città, convegno nazionale a Sassari

Appuntamento presso l’Aula Magna del Accademia delle Belle Arti “Mario Sironi” a Sassari, in via Duca degli Abruzzi il 31 ottobre 2017 alle ore 17.00   E’ sempre più diffusa in città l’ opinione che sia necessario curare…

Appuntamento presso l’Aula Magna del Accademia delle Belle Arti “Mario Sironi” a Sassari, in via Duca degli Abruzzi il 31 ottobre 2017 alle ore 17.00
 

E’ sempre più diffusa in città l’ opinione che sia necessario curare e arricchire, nell’ ecosistema urbano, la presenza del verde di qualità diffuso, continuo, ricco di diversità biologica, accessibile e partecipato.
Questa consapevolezza è anche frutto dell’ opera di sensibilizzazione che il WWF rivolge ad amministratori e cittadini evidenziando l’ importanza del verde per il mantenimento di parametri di equilibrio ecologico per garantire un maggior benessere e quindi una migliore qualità della vita per tutti.
Con lo stesso proposito il WWF Sassari ripropone il Convegno: “ L’Equilibrio Ambientale in Città: criticità, valutazioni e proposte”,  un incontro interdisciplinare per l’ analisi della problematiche ambientali in ambito Urbano.
Il Convegno si terrà il 31 ottobre 2017 nell’Aula Magna del Accademia delle Belle Arti “Mario Sironi” a Sassari, in via Duca degli Abruzzi  alle ore 17.00.
Con questo Convegno il WWF Sassari aderisce alla Campagna “Urban Nature” il primo evento nazionale del WWF Italia dedicato alla natura in città che vede coinvolte oltre 50 città italiane con oltre 100 iniziative volte ad evidenziare come il verde urbano sia l’ unica occasione per i cittadini di vivere la natura nel quotidiano.
Ci auguriamo vogliate condividere le nostre proposte utili ad innescare riflessioni sulla necessità di introdurre nei piani riguardanti l’urbanistica, l’edilizia, la mobilità, l’ecologia urbana, criteri di bio-ecosostenibilità, sulla base di conoscenze scientifiche validate per migliorare la salute e il benessere della popolazione e contrastare le disuguaglianze sociali.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.