La sede WWF a Milano propone una serie di appuntamenti aperti a tutti, un laboratorio per bambini e un corso serale per adulti. Ecco i programmi:
Giovedì 18 settembre ore 18.30 – PandAperitivo
Aperitivo bio con i prodotti di Terre delle Oasi, insieme al WWF Lombardia e all’associazione Nostrale che presenteranno le attività in programma a Milano da settembre 2014, per adulti e bambini.
Sconto del 10% sui costi di iscrizione sulle molte attività 2014- 2015 per coloro che decidono di iscriversi durante la serata di presentazione.
Martedì 23 settembre 19.30 – 21.30 L’ipotesi di Einstein: un mondo senza api
Inizio ciclo di incontri I martedì alle Serre: Può la scomparsa di un insetto così piccolo alterare l’equilibrio di interi ecosistemi? Cause e inquietanti conseguenze nella graduale perdita delle api e degli altri insetti impollinatori, sia a livello lombardo che globale.
Mercoledì 24 settembre 16.30 – 17.30 Assaggio di natura con i sensi, Laboratorio per bambini
Open day: un appuntamento per provare il percorso e decidere se iscriversi all’intero programma didattico.
Il laboratorio inizierà dal 1 ottobre fino al 17 dicembre, il mercoledi dalle 16.30 alle 17.30.
Mercoledì 24 settembre 19.30 – 21.30 Il miele e i suoi prodotti
Inizio corso per adulti l’Università del contadino tenuto dall’Associazione Nostrale
In questo appuntamento scopriremo come si produce il miele, come è fatta un’arnia e si impareranno le basi dell’arte dell’apicoltura.
Le lezioni si svolgono presso la sede WWF e saranno costituite da un’ora di teoria e un’ora di pratica, fino al 12 novembre il mercoledi.
Martedì 30 Settembre 19.30 – 20.30 Cinquanta sfumature di Scoiattolo grigio
Giovanni Gottardi, rappresentante WWF delle associazioni ambientaliste per il Parco Agricolo Sud Milano, racconta come il cugino americano sia una minaccia per la sopravvivenza del nostro scoiattolo rosso.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e si tengono alla sede WWF presso le ex serre di Moscova, Via Tommaso da Cazzaniga (MM2 Moscova)
Per informazioni
Tel. 02-83133228 e-mail: lombardia@wwf.it