Pandanews

Approvato alla Camera il DDL sulla tutela ambientale

E’ stato approvato eri sera in seconda lettura dalla Camera dei deputati il DDL sulla tutela penale dell’ambiente. Il WWF chiede al Governo ed al Parlmento di confermare l’impegno assunto per una rapida e definitiva approvazione in Senato…

E’ stato approvato eri sera in seconda lettura dalla Camera dei deputati il DDL sulla tutela penale dell’ambiente. Il WWF chiede al Governo ed al Parlmento di confermare l’impegno assunto per una rapida e definitiva approvazione in Senato della proposta di legge. Dopo più di trent’anni di attesa di strumenti normativi per fronteggiare adeguatamente la criminalità in campo ambientale – esponenzialmente cresciuta anche grazie alla impunità garantita da una tutela penale fatta per gran parte di mere contravvenzioni – l’ulteriore passaggio al Senato per il sì definitivo non può essere ulteriormente ritardato. Il testo approvato nella giornata di ieri dalla Camera conferma l’introduzione dei nuovi delitti, dolosi e colposi, di inquinamento e disastro ambientale.
Il WWF ha fino all’ultimo lavorato affinché le formulazioni delle fattispecie potessero non presentare problemi interpretativi che ne complicassero la concreta applicazione, confidando comunque che tali problemi possano essere risolti (laddove si presentassero) in sede applicativa dalla Magistratura.
Il WWF, pertanto, auspica che il Governo, dopo la decisione di eliminare dal testo approvato dalla Camera le norme sull’air gun, confermi l’impegno ribadito, anche negli ultimi giorni, dai ministri della Giustizia, Orlando, e dell’Ambiente, Galletti, per la definitiva approvazione di una legge la cui necessità e urgenza è stata richiamata in uno dei primi discorsi ufficiali del nuovo Presidente della Repubblica.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.