Pandanews

Gioielli di natura, con il WWF

In occasione dell’anniversario dei 50 anni di attività in Italia, Lucia Odescalchi dedica al WWF il suo progetto artistico “Gioielli di Natura”, una mini collezione di esemplari unici ispirata alla natura e realizzata in difesa della natura stessa.…

In occasione dell’anniversario dei 50 anni di attività in Italia, Lucia Odescalchi dedica al WWF il suo progetto artistico “Gioielli di Natura”, una mini collezione di esemplari unici ispirata alla natura e realizzata in difesa della natura stessa. I gioielli sono provenienti da due lasciti. Madrina d’eccezione, l’attrice Violante Placido.

Appuntamento il 16 novembre dalle ore 18,00 in Vicolo del Piombo 17/B  a Roma

Lucia Odescalchi  abbraccia la causa dell’associazione del Panda realizzando 30 gioielli unici e riportando a nuova vita un lotto di gioielli vintage donati al WWF: nelle sue mani questi cambiano pelle, diventano attuali e desiderabili e assumono il ruolo di ambasciatori in un messaggio positivo di continuità temporale.

I pezzi originali perdono sì la loro identità e la loro connotazione temporale  ma vengono addolciti dal sapiente mescolarsi di elementi, inseriti in un contesto nuovo, contaminati con metalli più moderni  come l’acciaio o con altri elementi naturali come il legno, arricchiti con  nuove fusioni in cera o  con i cristalli di rocca.  Nuova vita, dunque, con la nascita di gioielli più in linea con il gusto contemporaneo, in cui l’elemento vintage mantiene la sua identità ma cambia pelle.
La collezione verrà presentata a Roma il 16 novembre nello showroom di Lucia Odescalchi in Vicolo del Piombo. Madrina dell’evento sarà Violante Placido, insieme alla Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi.
Il ricavato dell’iniziativa sosterrà le attività di conservazione del WWF per la tutela delle sue Oasi e per le specie animali e gli habitat più a rischio del nostro Paese.

“Siamo grati a Lucia Odescalchi per aver dedicato la sua arte e passione al WWF – ha detto la Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi – . Da sempre l’arte si ispira alla natura e questa collezione ne rappresenta un bellissimo esempio. In 50 anni di lavoro in Italia, il WWF ha potuto fare moltissimo, grazie al sostegno di centinaia di migliaia di persone che negli anni hanno voluto abbracciare la nostra missione. L’aiuto di tante persone si è trasformato in risultati concreti: oltre 100 Oasi, dei paradisi naturali dove la natura e centinaia di specie animali sono al sicuro da distruzione e degrado. I contributi di soci e sostenitori hanno consentito al WWF di battersi per la salvaguardia di specie iconiche del nostro Paese eppure drammaticamente a rischio come il lupo e l’orso bruno. Sono diventati Centri di recupero per gli animali feriti, Centri di educazione ambientale, Programmi educativi per bambini, Campi antibracconaggio e sorveglianza delle coste.
Grazie a tutti i  nostri sostenitori il WWF ha potuto proteggere patrimoni di biodiversità che altrimenti sarebbero andati perduti. L’iniziativa “Gioielli di natura” nasce dalla generosità di due socie appassionate, Paola e Irene, che hanno voluto donare al WWF i loro gioielli per consentire di raccogliere fondi in difesa della natura. Proprio questi gioielli, rinnovati e trasformati dalla creatività di Lucia Odescalchi, daranno vita a progetti futuri perché daranno la possibilità al WWF di continuare il proprio lavoro. E testimonieranno, in chi li sceglierà e indosserà, l’amore per la natura e la scelta concreta di proteggerla”.

Sarà l’occasione per scegliere un dono natalizio esclusivo (la collezione è di pezzi unici tra bracciali, collane, anelli) che trasmette anche un messaggio di sostegno al WWF. Sarà un momento di incontro tra persone che desiderano sostenere il WWF. Vi aspettiamo!
Per info scrivere a charity@wwf.it
 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.