Il WWF è promotore, assieme al Club Alpino Italiano, dell’incontro che si terrà sabato 1 agosto al rifugio Guglielmo Jervis a Ceresole Reale (To) dal titolo : “Chi ha ha paura del lupo?” Sarà presente Mauro Belardi , del WWF European Alpine Programme.
L’incontro inizierà alle 17 e 30 con uno spazio dedicato alle letture per bambini.
Nonostante l’espansione geografica e demografica, il lupo italiano continua a essere una specie minacciata per almeno due ragioni: la prima è l’alto numero di esemplari abbattuti illegalmente in Italia (15-20% della popolazione totale), la seconda è la forma dell’areale di distribuzione che è allungato sulla catena appenninica e frammentato da aree di qualità molto diversa tra loro. Il bracconaggio resta il nemico numero uno.
Un basso grado di accettazione nei confronti di orsi, lupi e linci nelle comunità alpine è attualmente il più grande ostacolo al ritorno dei grandi carnivori. Ecco perché il WWF sulle Alpi promuove occasioni di informazione e conioscenza, lavorando con le comunità locali per accrescere l’accettazione di queste specie.