Venerdì 21 novembre, alle ore 17:30, presso la sala consiliare della Provincia di Teramo in via Giannina Milli 2, il WWF Teramo organizza la presentazione del libro “Il Paese degli elefanti. Miti e realtà sulle riserve italiane di idrocarburi” (Lu::Ce Edizioni, 2014) di Luca Pardi, Presidente di ASPO Italia – Association for the Study of Peak Oil & Gas.
Sarà presente l’autore.
Il libro indaga sulla reale consistenza delle riserve di gas e petrolio in Italia, mettendo a confronto disponibilità con consumi e richiesta generale. Una concreta analisi costi-benefici, senza dimenticare che fra i costi sarà necessario mettere anche i costi legati al rischio ambientale e quelli legati ai ritardi culturali e sociali che l’insistere sulle fonti fossili comporta.
ASPO-Italia è la sezione italiana di un’associazione scientifica il cui scopo principale è lo studio del picco del petrolio, delle sue gravi conseguenze sui sistemi ecologici, economici e sociali, e della mitigazione di questi effetti. Si occupa inoltre dell’esaurimento delle risorse non rinnovabili, dell’inquinamento, dei cambiamenti climatici, e più in generale dei limiti alla crescita economica.