Pandanews

Il calendario WWF 2016 dedicato alle specie a rischio

Salviamo le specie tutto l’anno: nel mondo sono migliaia quelle in pericolo. Quest’anno il WWF ha voluto dedicare a loro il suo calendario 2016 scegliendo tra gli scatti d’autore più belli e il suo acquisto è un altro…

Salviamo le specie tutto l’anno: nel mondo sono migliaia quelle in pericolo. Quest’anno il WWF ha voluto dedicare a loro il suo calendario 2016 scegliendo tra gli scatti d’autore più belli e il suo acquisto è un altro modo per sostenere l’Associazione. Per ogni mese una foto mozzafiato realizzata in ogni angolo del mondo. Il viaggio nella natura selvaggia e in pericolo parte col mese di gennaio dalle montagne dell’Asia dove vive il leopardo delle nevi, l’animale di ‘copertina’: questo splendido abitante della catena dell’Himalaya è gravemente minacciato di estinzione a causa del bracconaggio e del disturbo prodotto dall’uomo. La popolazione si è ulteriormente ridotta del 20% negli ultimi 16 anni è oggi una delle specie che rischia maggiormente per i cambiamenti climatici. Oltre un terzo dell’habitat dei leopardi delle nevi rischia infatti di essere compromesso se il cambiamento climatico non verrà fermato. Il viaggio nella natura prosegue con i ritratti di elefanti, orsi polari, rinoceronti, tigri e poi pappagalli tartarughe marine. Tutte specie che per riduzione degli habitat naturali, come foreste e coste selvagge, inquinamento e soprattutto bracconaggio scompaiono ogni giorno. Ecco perché è così cruciale ricordare ‘ogni giorno’ quanto sia importante agire per tutelarle.
Regalare il calendario è un modo per sostenere i 2.000 progetti di conservazione della natura e delle specie gestiti ogni anno in Italia e nel mondo.  Con una donazione minima di 12 euro è possibile riceverlo tramite la piattaforma digitale Pandagift. Il calendario WWF è stato realizzato interamente con carta FSC, che garantisce una provenienza del materiale da legno di foreste gestite in maniera responsabile. Il formato del calendario, da parete, è di 28,5×20,5 cm.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.